#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Gennaio 2025 - 16:12
11.4 C
Napoli

Rimosse boe abusive a Punta Campanella

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Prosegue incessantemente l’operazione “Mari e Laghi Sicuri 2024” lungo il litorale della penisola sorrentina, mirata a garantire la sicurezza nello svolgimento di tutte le attivitร  professionali e turistiche, sia in mare che sulle spiagge.

PUBBLICITA

Questa mattina, il personale della guardia costiera di Piano di Sorrento e Castellammare di Stabia, sotto la guida del comandante Andrea Pellegrino e il coordinamento della direzione marittima di Napoli, รจ intervenuto con i propri mezzi per liberare uno specchio d’acqua occupato abusivamente da boe, cordami e altri materiali nella localitร  “Silenzio Cantatore” del Comune di Piano di Sorrento.

L’operazione รจ stata condotta dal battello veloce GC B157 della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia, guidato dagli esperti sottocapo Marco Orazzo e sottocapo Simone Di Ruocco, con a bordo personale dell’ufficio marittimo locale di Piano di Sorrento sotto il comando del maresciallo Luigi Di Benedetto.

Durante lโ€™intervento sono state recuperate numerose boe e circa 50 metri di cordame, potenzialmente pericolosi per la sicurezza della navigazione.

Le attivitร  di polizia hanno inoltre permesso di identificare i proprietari delle imbarcazioni da diporto che stazionavano senza autorizzazione nello specchio d’acqua, sottraendo spazio alla collettivitร  in maniera irregolare. Questi sono stati segnalati alle autoritร  competenti per l’abusiva occupazione.

Grazie all’azione dei militari, sono stati rimossi ormeggi abusivi in un’area marittima di particolare pregio, collocati senza alcun titolo legittimo per l’occupazione dello specchio d’acqua e del fondale marino.

Questa zona, infatti, rientra nella zona B dell’area marina protetta Punta Campanella, con una vista sull’arcipelago de Li Galli. La Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Castellammare proseguirร  con ulteriori indagini e monitoraggi dei fondali, valutando anche l’impiego della componente subacquea del corpo per la rimozione di corpi morti abusivi e altri materiali inquinanti da questi fondali di straordinaria bellezza naturale.


Articolo pubblicato il giorno 2 Settembre 2024 - 15:26


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento