Cronaca di Napoli

Controlli a Capri e Anacapri, più della metà tra bici elettriche e scooter ritenute ‘non a norma’

Condivid

Bici elettriche o scooter? Il confine è spesso sottile, e in molti casi i ciclisti non sanno di violare la legge. È quanto emerge dai controlli effettuati dai Carabinieri della compagnia di Sorrento a Capri e Anacapri. Qui, le ebike sono sempre più diffuse, grazie alla loro versatilità, ai bassi consumi e alla praticità per muoversi nelle strette strade dell’isola, spesso inaccessibili alle auto.

Grazie alla collaborazione con il personale specializzato della Motorizzazione di Bari, che ha fornito una piattaforma dedicata per la verifica delle bici elettriche, sono stati controllati 44 mezzi. Il risultato? Ben 27 sono risultati non conformi alla normativa, con solo 17 ebike regolari. In sostanza, il 61% dei ciclisti circolava su veicoli che, per legge, devono essere considerati scooter, spesso senza esserne consapevoli.

La normativa parla chiaro: chi utilizza una bici elettrica con potenza superiore ai 250W o che supera i 25 km/h senza pedalare rischia pesanti sanzioni. Questi veicoli, infatti, devono essere equiparati ai ciclomotori, e pertanto necessitano di targa, assicurazione e patentino. L’assenza di questi requisiti comporta non solo multe salate, ma anche il sequestro del mezzo.

Il bilancio dell’operazione è stato significativo: più di cento contravvenzioni per un totale di circa 100mila euro di sanzioni. Tutte le bici elettriche irregolari, testate con la piattaforma dotata di rulli e tachimetro, hanno superato i limiti di velocità consentiti e sono state sequestrate.

Ma come fare a capire se la bici è conforme o meno? Assicurati che la potenza del motore non superi i 250 W, e che interrompa l’assistenza del motore quando raggiunge i 25 km/h. Se la tua bici può superare questa velocità senza pedalare, potrebbe non essere conforme. Il motore deve funzionare solo quando pedali, la manetta dell’acceleratore non è prevista. Prima di acquistarla controlla che la bici abbia la marcatura CE di conformità e che sia accompagnata da una Dichiarazione CE di conformità.


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2024 - 11:33

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo solo disarmarlo”

Mondragone  - Svolta nelle indagini sull'omicidio avvenuto ieri mattina presso la stazione di servizio Eni… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:29

Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i pezzi mancanti del freno

Castellammare - Proseguono senza sosta le indagini sulla tragedia della funivia del Faito, costata la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:05

Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i suoi figli

Gragnano - C'è anche il fratello del boss Leonardo Di Martino o' lione tra i… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:01

Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle in amore, lavoro, salute e finanze… e il consiglio… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 06:37

Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa e 19 interventi: nasce la piccola Vittoria

Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:34

Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 25,6 milioni

Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:19