#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:14
13.1 C
Napoli
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno

Benevento: lunedì riapre Ponte San Nicola progettato da Morandi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Riaprirà parzialmente lunedì 16 settembre, il Ponte San Nicola di Benevento, progettato negli anni ’50 dall’ingegnere Riccardo Morandi.

PUBBLICITA

All’indomani del crollo del ponte Morandi a Genova, l’Amministrazione comunale di Benevento guidata dal sindaco Clemente Mastella “si preoccupò di valutare il grado di tenuta di questa cruciale e assai trafficata infrastruttura stradale e affidò ad una prestigiosa Commissione tecnico-scientifica il compito di valutarne l’affidabilità e la sicurezza statica.

Emersero forti criticità sulla capacità di resistenza rispetto ai carichi gravitazionali e in caso di sisma”, sottolinea una nota del Comune di Benevento.

È stato così realizzato un sistema esterno di supporto (con precompressione) e il rinforzo delle solette nei punti che presentavano problemi di resistenza. Lunedì 16 settembre è prevista la riapertura parziale e in particolare, per sole autovetture, si adotterà il senso unico alternato con movieri dalle ore 7 alle ore 15 dal lunedì al sabato e dalle 7 alle 24 di domenica.

Il piano operativo, spiega una nota, “è il risultato di una riunione con il il Dirigente Lavori Pubblici, il Rup, il direttore dei lavori, il responsabile della sicurezza e la ditta che si è impegnata a lavorare nottetempo per ultimare le lavorazioni e permettere le aperture mattutine”.

Tale soluzione, spiegano Mastella e Pasquariello, “è stata adottata per agevolare il deflusso del traffico veicolare soprattutto in concomitanza con l’inizio delle scuole, previsto per il dodici settembre e nel complesso con la ripartenza di tutte le attività, dopo il break estivo”.

La riapertura parziale consentirà da un canto di poter decongestionare il traffico cittadino nelle ore di maggior afflusso veicolare, dall’altro di poter proseguire con i lavori, non compatibili con il passaggio delle autovetture, nelle fasce orarie in cui il ponte resterà chiuso.

La scelta di riaprire il ponte seppur non in maniera totale, sottolinea una nota del Comune di Benevento, “comporterà un leggero dilazionamento dei tempi di chiusura definitiva dei lavori che è prevista, pertanto, entro la fine del 2024, in coerenza con il cronoprogramma indicato nel finanziamento concesso dalla Regione Campania e nonostante nei mesi di luglio e agosto la ditta ha osservato la disposizione del presidente della Giunta regionale sul divieto di operare per lavoratori sottoposti ad attività fisica intensa nelle ore più torride delle giornate più calde.

È stato, inoltre, arduo garantire le condizioni di ventilazione sufficienti all’interno dei cassoni dell’impalcato del ponte: tali particolari condizioni hanno impedito di poter terminare le lavorazioni in anticipo”.

Mastella e Pasquariello sottolineano che “occorreranno ulteriori giorni di chiusura totale, 4 giorni nella seconda decade di ottobre, altrettanti a novembre e 5 nel mese di dicembre, per consentire la realizzazione di lavori non compatibili con il traffico veicolare e cioè la stesura e la tesatura dei cavi di precompressione e il rifacimento del manto stradale”.

I disagi provocati agli automobilisti e i fisiologici problemi derivati dalla chiusura prolungata di un’arteria strategica per la mobilità cittadina “saranno ripagati con un’infrastruttura più sicura, moderna e riqualificata anche nell’aspetto esteriore. Anche in questa, come in altre occasioni, l’Amministrazione Mastella ha intercettato e utilizzato risorse pubbliche per salvaguardare la sicurezza e l’incolumità delle persone e ridurre il rischio in caso di calamità naturali”, concludono Mastella e Pasquariello.


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2024 - 19:17

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento