#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:42
14.1 C
Napoli
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
L'OPERA

Bagnoli si illumina con l’arte: inaugurata l’installazione “Lighting Flowers” di Franz Cerami

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Giovedì 12 settembre verrà inaugurata “Lighting Flowers Bagnoli”, una suggestiva installazione di graffiti digitali dell’artista Franz Cerami, che illuminerà le strutture industriali dismesse dell’ex area Italsider a Bagnoli. L’opera, che punta a trasformare l’archeologia industriale in un’attrazione visiva, è stata presentata questa mattina nell’Auditorium della Porta del Parco, in un evento promosso dal sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, nel suo ruolo di commissario straordinario per Bagnoli, e realizzato in collaborazione con Invitalia.

PUBBLICITA

L’artista Franz Cerami ha spiegato che “Lighting Flowers Bagnoli” fa parte di un progetto internazionale dedicato alla rigenerazione urbana delle periferie in varie parti del mondo. Nei giorni precedenti all’installazione, Cerami ha incontrato i cittadini di Bagnoli per ascoltare le loro aspettative: “Tutti erano contenti che finalmente ci fosse un segnale forte di impegno per la rinascita di Bagnoli.”

Il sindaco Manfredi ha sottolineato l’importanza dell’evento come segno di rinascita per l’area: “Questa installazione rappresenta una grande opera di arte pubblica, in un momento in cui stiamo accelerando gli interventi di bonifica e rilancio del sito industriale. La possibilità di visitare la mostra a bordo di un autobus avvicinerà nuovamente i cittadini a questa zona, che è stata chiusa per decenni, ma che oggi stiamo riaprendo con interventi concreti e una nuova visione per il futuro.”

L’installazione “Lighting Flowers Bagnoli” rimarrà visibile fino al 12 novembre e potrà essere esplorata attraverso un tour con il City Sightseeing di Napoli. Per partecipare, è possibile prenotare sul sito ufficiale dell’iniziativa, www.lightingflowers.com. Questa iniziativa artistica, oltre a valorizzare un’area simbolo della storia industriale napoletana, rappresenta un segnale tangibile della volontà di riportare alla luce Bagnoli, sia dal punto di vista culturale che operativo, riscrivendone il futuro attraverso arte e impegno pubblico.


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2024 - 20:40


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento