#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 10:11
10 C
Napoli
Morto il maestro Roberto De Simone
Pozzuoli, Gaia racconta il suo incubo: “Sono una sopravvissuta”
DomenicalMuseo: boom di visite a Pompei e Caserta. Napoli protagonista...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 7 Aprile 2025
Agguato a Marano: uomo ucciso vicino a una scuola
Previsioni Meteo Napoli 7 aprile 2025
Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di...
Maxi-operazione contro il Clan dei Casalesi: 5 arresti
Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano
Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3...
Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la...
Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”

A Bacoli ritorna il Festival del cinema e della cultura archeologia ‘Fab!’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal 9 al 12 ottobre nel suggestivo Parco Borbonico del Fusaro a Bacoli. Diretto da Nicola Barile e organizzato da Giovanni Parisi e Giovanni Calvino per Tile Storytellers, il festival beneficia del contributo della Regione Campania e della Fondazione Film Commission Regione Campania.

Programma e attività

La seconda edizione di ‘Fab!’ offre un ricco programma di proiezioni di documentari aperte al pubblico nella storica ex sala dell’Ostrichina, ora sala Scotto di Luzio. Le mattinate saranno dedicate ai più piccoli, con il coinvolgimento degli alunni delle scuole del territorio e collaborazioni speciali, come quella con il polo pediatrico dell’ospedale Santobono Pausillipon di Napoli. Grazie all’impegno di Emanuela Capuano, saranno organizzati live streaming per i piccoli pazienti.

Coinvolgimento accademico e temi culturali

Nei pomeriggi, il festival coinvolgerà le università e offrirà dibattiti su cinema, territorio e nuove tecnologie, il tutto nella suggestiva Casina Vanvitelliana. Saranno presentati anche degli archeo-buffet a tema “Antica Roma”, che vedranno la partecipazione di parchi archeologici come Ostia Antica, Baia Sommersa e Campi Flegrei, nonché di atenei napoletani come Federico II, Orientale e Vanvitelli.

Restauro e tutela del patrimonio culturale

Docenti e ricercatori dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli mostreranno come si restaura e tutela il patrimonio culturale dei Campi Flegrei. Inoltre, le associazioni “Militum Schola” e “Gruppo archeologico Kyme” intratterranno i bambini con laboratori sui giochi, la produzione del pane e il mestiere di medico nell’antica Roma.

Supporto locale e crescita del festival

Il festival ha ricevuto un grande supporto dalla comunità bacolese, grazie alla volontà del sindaco di Bacoli, Josi Della Ragione, del vice sindaco Mauro Cucco e dell’avvocato Sergio Cosentini, amministratore del CIC e gestore del Parco Borbonico del Fusaro. Questo evento è diventato rapidamente un appuntamento atteso sia dalla comunità locale flegrea sia dagli appassionati del settore. Gli organizzatori Parisi e Calvino sottolineano che, nonostante sia solo alla sua seconda edizione, il festival ha già suscitato interesse anche al di fuori della Campania.

Collaborazioni e nuove iniziative

Tra i partner dell’evento ci sono istituzioni prestigiose come il Mann – Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il Parco Archeologico dei Campi Flegrei, il Museo Darwin-Dohrn e molti altri. Quest’anno, il festival introduce anche la novità dei podcast, chiamati per l’occasione “Fabcast”, che permetteranno di fruire dei contenuti del festival anche nei mesi successivi all’evento. La rassegna ha inoltre ricevuto il patrocinio di Rai Campania e ha firmato la Media Partnership con Bacoli.it.


Articolo pubblicato il giorno 30 Settembre 2024 - 10:42



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento