Marano, Taglialatela resta in carcere. Il gip: “Può commettere altri delitti”

Condivid

Marano. Resta in carcere Aurelio Taglialatela, il 19enne accusato dell’omicidio del coetaneo Corrado Finale e del tentato omicidio di un 18enne fidanzato della sorella.

Il gip Fabrizio Forte del Tribunale di Napoli Nord non ha convalido il fermo ma ha disposto la custodia cautelare nel carcere di Poggioreale perché “ove non sottoposto ad adeguato presidio cautelare, possa commettere ulteriori delitti della stessa
specie di quelli per cui si procede, ad onta della sua formale incensuratezza e della sua giovane età”.

Un quadro probatorio pesante che hanno provato a smontare o quantomeno ad attenuare i suoi difensori, gli avvocati Luigi Poziello e Alfonso Vozza. Ma il gip ha ricordato come Aurelio Taglialatela aveva già in passato cercato di aggredire l’ex fidanzato della sorella.

Ovvero il 18enne U.G. che è il passeggero dell’Honda TMax che ha scagliato un oggetto contro la Fiat 500 di Taglialatela rompendo il vetro e scatenando l’inseguimento mortale.

E il gip nel provvedimento in cui dispone la custodia cautelare in carcere scrive:
“Quanto alla scelta della misura da applicare, va rimarcata al particolare spregiudicatezza dimostrata dal Taglialatela, nonché al circostanza che lo stesso sembra essere assistito da un contesto familiare incline alla reticenza e alla scarsa collaborazione con le autorità”.

E ancora: “Alcuni dei suoi parenti, peraltro, erano stati direttamente coinvolti nelle liti e persino nei confronti fisici e verbali che li ragazzo aveva avuto con l’ex fidanzato di sua sorella”.

Ed è per questo che “la custodia cautelare in carcere, invocata dal pubblico ministero, è ritenuta la sola adeguata a contenere li pericolo, concreto ed attuale, di commissione di reati della stessa specie, non potendosi in alcun modo confidare, allo stato, nelle capacità di auto contenimento del prevenuto e nella collaborazione, in tal senso, dei suoi familiari”.

Il gip stronca il giovane: “Non può fruire di alcun beneficio”

E infine un giudizio che pesa come un macigno:“È appena li caso di aggiungere che la misura custodiale inframuraria appare proporzionata ala gravità dei reati ascrittigli e all’entità della pena che per essi verosimilmente verrà irrogata in sede di giudizio ed in relazione alla quale non pare che l’indagato possa fruire di alcun beneficio”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Settembre 2024 - 21:53

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole e parchi

Acerra– Allarme ambientale nella provincia di Napoli dopo l'incendio divampato nelle scorse ore in un'azienda… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 23:03

De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non è uguale per tutti”

Roma, - Un polverone giuridico si è alzato dalla Corte costituzionale riguardo al terzo mandato,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 22:43

Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia di Nola a processo

Cuneo– Una vicenda di ricatti, minacce e un tragico epilogo. Carmela Romano e Mario Miceli,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:53

Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne

Napoli – Blitz della Polizia di Stato al Rione Traiano, dove nella mattinata di lunedì… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:10

Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico ufficiale

Un giovane di 18 anni, di origini bulgare e già noto alle forze dell'ordine, è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:56

Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani di 23 anni

Napoli– Sorpresi in piena notte mentre cedevano droga in strada: due 23enni di origine marocchina,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:49