foto da ansa
Sono state 33 le vittime della strada in Italia nell’ultimo fine settimana, dal 30 agosto all’1 settembre, in lieve diminuzione rispetto alle 36 del weekend precedente.
Si tratta – secondo i dati forniti dall’Asaps, l’Associazione sostenitori della Polizia stradale – di dieci automobilisti, 14 motociclisti, 5 pedoni, due ciclisti, un conducente di autocarro e la passeggera di un rimorchio agricolo.
La vittima più giovane un ragazzo di 17 anni, la più anziana una donna di 83, sette avevano meno di 35 anni.
Nel report sono stati considerati i decessi di tre donne di 35, 52 e 83 anni e due uomini di 19 e 60 anni che erano rimasti gravemente feriti nei precedenti fine settimana.
Due incidenti plurimortali hanno provocato quattro vittime, mentre la fuoriuscita del veicolo senza il coinvolgimento di terzi è stata la causa di 15 incidenti fatali, 12 quelli avvenuti su strade statali e provinciali. Il numero più elevato di mortali si è contato nel Lazio, con 5 vittime, seguono con 4 Lombardia, Veneto e Puglia, 3 in Piemonte ed Emilia-Romagna, 2 in Trentino-Alto Adige e una in Liguria, Friuli-Venezia Giulia, Toscana, Abruzzo, Campania, Calabria, Sicilia, Sardegna.
Un incendio di vaste proporzioni ha colpito nel pomeriggio un’azienda specializzata in prodotti chimici situata… Leggi tutto
Sabato 12 e domenica 13 aprile, il Tin – Teatro Instabile Napoli ospiterà l'adattamento della… Leggi tutto
La 32ª giornata di Serie A si preannuncia ricca di sfide decisive per le posizioni… Leggi tutto
Sta vivendo una stagione da urlo, ma il suo futuro sembra già scritto: Victor Osimhen,… Leggi tutto
Fabio Cannavaro non è più l’allenatore della Dinamo Zagabria: l’ex capitano della Nazionale italiana è… Leggi tutto
Francesco Taskayali, uno dei compositori più creativi del panorama neoclassico contemporaneo, ha annunciato l’uscita del… Leggi tutto