foto da ansa
Nel fine settimana compreso tra il 13 e il 15 settembre, sono state registrate 24 vittime della strada in Italia, un dato in calo rispetto alle 29 del weekend precedente.
Secondo i dati forniti dall’Asaps (Associazione sostenitori della Polizia stradale), tra i deceduti si contano 9 automobilisti, 11 motociclisti, 3 pedoni e 1 ciclista. La vittima più giovane aveva 19 anni, mentre la più anziana era una donna di 88 anni; 8 delle vittime avevano meno di 35 anni.
In un incidente si sono verificate due vittime, mentre ben 11 degli incidenti fatali sono stati causati dall’uscita di strada del veicolo senza il coinvolgimento di altri. Dei 24 incidenti, 13 sono avvenuti su strade statali e provinciali.
La Puglia è la regione con il maggior numero di vittime (7), seguita da Veneto, Emilia-Romagna e Campania con 3 ciascuna, Piemonte con 2, e una vittima rispettivamente in Liguria, Trentino-Alto Adige, Umbria, Abruzzo, Lazio e Sicilia.
Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto
La Corte d’Assise d’appello ha emesso una condanna di sei anni e dieci mesi per… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, 23 febbraio 2025, con un focus su amore, lavoro… Leggi tutto
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto