#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:08
14.1 C
Napoli
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
ACCUSATO DI RICETTAZIONE

Arrestato Il tiktoker Domenico Ferraro

Nella sua abitazione 96 lussuosi orologi per un milione euro e 240mila in contanti
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dietro l’immagine del tiktoker esperto di orologi si nascondeva un presunto trafficante di beni di lusso. Domenico Ferraro, 43 anni, è stato arrestato a Parete con l’accusa di detenzione illegale di armi, ricettazione, riciclaggio e contraffazione.

PUBBLICITA

Nella sua abitazione sono stati trovati un vero e proprio arsenale, oltre 240.000 euro in contanti e un vasto assortimento di orologi di lusso, molti dei quali contraffatti o di provenienza illecita.

Le indagini suggeriscono che Ferraro fosse coinvolto in un giro di contrabbando di orologi di alta gamma.

E così l’apparentemente tranquilla vita dello tiktoker  Domenico Ferraro, è stata sconvolta da un’operazione della Squadra Mobile di Napoli che ha portato alla luce un inquietante arsenale e un giro di affari illeciti nel mondo dei beni di lusso.

Un arsenale nascosto

Durante una perquisizione domiciliaria a Parete, in provincia di Caserta, i poliziotti hanno fatto una scoperta sconcertante. In una parete della camera da letto, accuratamente occultate dietro un pannello di cartongesso, sono state rinvenute due casseforti.

Al loro interno, un vero e proprio arsenale: oltre 200 proiettili di vario calibro, pronti per essere utilizzati con le armi che Ferraro deteneva illegalmente. Tra queste, una Beretta modello 70 calibro 7×65, risultata rubata nel 2009, era pronta all’uso con un caricatore inserito e una cartuccia in canna.

Un tesoro di orologi contraffatti

Ma le sorprese non sono finite qui. In un’altra stanza dell’abitazione, i poliziotti hanno rinvenuto un vero e proprio tesoro di orologi di lusso, per un valore stimato in oltre un milione di euro. Rolex, Patek Philippe, Audemars Piguet: marchi prestigiosi che, ad un’analisi più approfondita, si sono rivelati in gran parte contraffatti o privi dei documenti che ne attestassero l’autenticità.

Numerose componenti di orologi, come ghiere, quadranti e cinturini, sono state trovate in un laboratorio artigianale allestito all’interno dell’abitazione, il tutto faceva pensare ad un’attività di contraffazione su larga scala.

Un giro d’affari milionario

Le indagini hanno permesso di ricostruire un quadro inquietante: Ferraro, oltre ad essere un appassionato di orologi, sembrava aver costruito un vero e proprio impero economico basato sulla vendita di beni di lusso contraffatti e sull’importazione illegale di orologi autentici, eludendo i controlli doganali. Il denaro ricavato da queste attività illecite veniva nascosto all’interno dell’abitazione, come dimostrano i 240.000 euro in contanti rinvenuti nelle casseforti.

L’arresto e le accuse

Ferraro è stato arrestato in flagranza di reato e condotto in carcere. Le accuse a suo carico sono pesantissime: detenzione illegale di armi, ricettazione, riciclaggio e contraffazione. Il tiktoker è accusato di aver creato un vero e proprio sistema criminale, lucrando sulla vendita di beni di lusso falsi e mettendo a rischio la sicurezza dei cittadini con la detenzione di un arsenale.

Pochi giorni fa si è mostrato in video su un motoscafo di altura in giro per il Golfo di Napoli dando appuntamento a tutti i suoi clienti al 2 settembre data di riapertura della sua attività su Tik Tok. In un altro aveva mostra la nuova sede in allestimento di 500metri quadrati.

 

 

 

 


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2024 - 16:53


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento