Cultura

Armonie Celesti e Stelle Cadenti: L’Equinozio d’Autunno al Planetario di Caserta tra Musica e Astronomia

Condivid

“Medievalia / Armonie Celesti” al Planetario di Caserta

Sabato 21 settembre 2024, il Planetario di Caserta ospiterà un evento speciale intitolato “Medievalia / Armonie Celesti”. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con le Associazioni Culturali “Francesco Durante” e “Ave Gratia Plena”. Questo evento si inserisce nel calendario della 16° edizione di Medievalia, dedicata alla cultura del Medioevo.

Dettagli dell’Evento

L’evento si articolerà in due turni, alle 19:00 e alle 19:30, con un massimo di 25 partecipanti per ciascun turno. La partecipazione è gratuita, ma è necessario prenotarsi in anticipo tramite i link disponibili sul sito del Planetario di Caserta: [prenotazione primo turno](https://www.planetariodicaserta.it/eventi/medievalia-armonie-celesti-a/), [prenotazione secondo turno](https://www.planetariodicaserta.it/eventi/medievalia-armonie-celesti-1b/).

Le Tre Fasi dell’Esperienza

Ciascun turno sarà suddiviso in tre momenti distinti. La prima fase prevede una visita guidata alla mostra “Gli strumenti della musica ‘mundana’ nel Medioevo e nel Rinascimento”. Durante questa visita, i partecipanti avranno l’opportunità di vedere, ascoltare e persino provare a suonare copie di strumenti musicali utilizzati durante le epoche medievale e rinascimentale.

Concerto di Musiche Medievali

Il secondo momento dell’evento sarà un breve concerto di musiche medievali eseguito dalla Cappella vocale e strumentale “I musici di corte”. Gli artisti indosseranno abiti e utilizzeranno strumenti copie dell’epoca, eseguendo brani ispirati all’astronomia. Si tratterà di un’esperienza immersiva e autentica che trasporterà i partecipanti in un viaggio musicale nel passato.

Spettacolo in Cupola

Il terzo e ultimo momento sarà lo spettacolo in cupola “Armonie e costellazioni nei cieli”. Questo show svelerà ai partecipanti gli aspetti musicali dell’astronomia, come vissuti per almeno due millenni fino all’epoca di Keplero. Sarà un viaggio affascinante attraverso le connessioni tra musica e astronomia che promette di incantare grandi e piccini.

“Medievalia / Armonie Celesti” al Planetario di Caserta si preannuncia quindi un evento ricco di suggestioni storiche, musicali e astrali.


Articolo pubblicato il giorno 17 Settembre 2024 - 14:15

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26