#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:14
13.1 C
Napoli
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno

Anziani maltrattati a Cerreto Sannita: indagine anche sulle indennità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’inchiesta sulla struttura per anziani di Cerreto Sannita in cui gli ospiti venivano maltrattati è molto più ampia di quello che è emerso fino ad oggi.Tutto nasce da una denuncia anonima  alla guardia di finanza di Solocapa in cui segnlano le fatiscenti condizioni igieniche della struttura.

PUBBLICITA

Si parla di anziani abbandonati a se stessi, non curati.Anzi tenuti spesso sedati e  non visitati dai medici.

Nell’ordinanza cautelare ci sono delle intercettazioni telefoniche dalle quale emerge che l’interesse era rivolto solo a far ottenere agli anziani la pensione di accompagnamento e che le pratiche venivano fatte presso il comune di Puglianello.Il prossimo passo da parte degli investigatori potrebbe essere andare a controllare i conti della società che gestisce la struttura e soprattuto in che modo gli anziani hanno ottenuto l’indennità di accompagnamento e a chi sono andati i soldi.

Intanto due degli indagati hanno scelto di avvalersi della facoltà di non rispondere, mentre gli altri hanno deciso di parlare.

È quanto emerso durante gli interrogatori di garanzia dei quattro operatori socio-sanitari di una casa albergo per anziani e non autosufficienti a Cerreto Sannita, ai quali è stato imposto il divieto di avvicinarsi alla struttura.Questa misura è stata adottata nell’ambito di un’inchiesta condotta dai carabinieri e dalla guardia di finanza, che ha ipotizzato il reato di maltrattamenti aggravati a danno di alcuni ospiti della struttura.

Giuseppe Parente, 51 anni, di Cerreto Sannita, assistito dagli avvocati Antonio e Roberto Barbieri, e Alfonso Matera, 48 anni, di Sant’Agata dei Goti, difeso dall’avvocato Massimo Viscusi, hanno preferito non rispondere alle domande del giudice Pietro Vinetti.Per entrambi, il pubblico ministero Stefania Bianco aveva richiesto gli arresti domiciliari, ma la proposta è stata respinta dal giudice.

Hanno invece scelto di rispondere e hanno respinto tutte le accuse, dichiarandosi estranee ai fatti contestati, Lucia Anna Masone, 56 anni, di Guardia Sanframondi, assistita dall’avvocato Emiliano Vaccarella, e Giovanna Scognamiglio, 30 anni, di Valle dei Maddaloni, difesa dall’avvocato Cosimo Ciotta.I fatti contestati risalirebbero a gennaio, quando alcuni ospiti della struttura sarebbero stati derisi, strattonati, schiaffeggiati e ignorati nelle loro necessità.

Le indagini, supportate anche da intercettazioni telefoniche, sono state avviate grazie a un esposto anonimo e successivamente alle segnalazioni telefoniche di una tirocinante, che ha poi fornito anche alcune registrazioni audio e video come prova.


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2024 - 20:06

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento