#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
15.7 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Secondo Weekend per ANTRO 2024: il Festival del Parco Archeologico dei Campi Flegrei

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Festival del Parco Archeologico dei Campi Flegrei, noto come ANTRO, ritorna nel 2024 con una nuova edizione sotto il tema ispiratore “Mens agitat molem” (“La mente muove la materia”). Il festival, sostenuto finanziariamente dal Parco archeologico e dal Ministero della Cultura, si terrà nel suggestivo scenario del Castello di Baia dal 6 al 15 settembre. Il secondo weekend del festival, in particolare, promette un ricco programma di spettacoli.

Corto Maltese e Irene di Boston

Il primo appuntamento del weekend, venerdì 6 settembre alle 21.00, vedrà sul palco “Corto Maltese e Irene di Boston”. Questo evento, a cura di Lib Associazione sociale, è un progetto innovativo che combina lettura, musica e disegno dal vivo. Marco Steiner, che interpreta le letture, sarà affiancato da Stefano Meli alla chitarra elettrica Stratocaster e Giovanni Robustelli che realizzerà una performance pittorica dal vivo. La narrazione segue Corto Maltese, il celebre marinaio creato da Hugo Pratt, in un’avventura poetica e surreale con Irene, uno spirito femminile legato a un veliero.

L’ultimo Viaggio di Plinio il Vecchio

Sabato 7 settembre alle 21.00, il pubblico potrà assistere a “Gaius Plinius Secundus. L’ultimo viaggio di Plinio il Vecchio”, curato dal Teatro di Tato Russo. Questo spettacolo propone una rappresentazione suggestiva degli ultimi momenti di Plinio, interpretato da Rino Di Martino, attraverso le sue visioni e riflessioni. Le coreografie sono curate da Aurelio Gatti, con le danzatrici Elisa Carta Carosi e Lucia Cinquegrana. La regia è firmata da Diego Sommaripa, con musiche di Marco Schiavoni.

De rerum natura

Domenica 8 settembre, sempre alle 21.00, sarà la volta di “De rerum natura” (da Lucrezio), un’opera che coniuga danza e teatro. Curata da MDA Danza, l’opera esplora le tematiche della natura, dell’origine delle cose, dei fenomeni naturali e del libero arbitrio. Questa rappresentazione offre una riflessione profonda sulle dinamiche dell’universo e l’energia vitale che lo anima.

Prossimi Appuntamenti

Il festival proseguirà la settimana successiva con una serie di eventi altrettanto affascinanti. Da “Commedia&Arte” con Markus Kupferblum, a conferenze e spettacoli che spaziano tra storia, oracoli e divinazioni fino a rappresentazioni teatrali classiche come “Menecmi” di Plauto. Ogni evento si terrà nella Piazza d’Armi del Castello di Baia, con un biglietto di ingresso al Castello al costo di 5 euro. Il Festival ANTRO 2024 si conferma quindi un appuntamento imperdibile per gli appassionati di cultura, arte e storia, offrendo un ricco calendario di eventi per celebrare la mente e la materia in una cornice storica unica.


Articolo pubblicato il giorno 2 Settembre 2024 - 13:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento