Musica

Angri, ‘Sulle note del Mare’: Gigi Finizio in concerto a Villa Doria

Condivid

Il concerto di Gigi Finizio, previsto per giovedì 12 settembre alle ore 19:30, segnerà la conclusione della seconda edizione della rassegna musicale “Sulle note del mare”. L’evento si terrà nella splendida cornice di Villa Doria d’Angri, una location suggestiva che ha visto alternarsi numerosi artisti di fama internazionale nel corso dell’estate.

L’iniziativa dell’Università Parthenope

La rassegna “Sulle note del mare” è promossa dall’Università Parthenope nell’ambito delle iniziative di Terza Missione, e conta sulla collaborazione della Fondazione Ravello e della Fondazione Banco di Napoli. Il progetto si inserisce all’interno di “La musica UNIsce”, un programma che punta a rafforzare i legami tra l’Ateneo e la società civile, gli studenti, il tessuto imprenditoriale, il mondo del terzo settore e le associazioni locali. L’obiettivo è quello di contribuire alla crescita sociale e culturale del territorio campano.

Artisti internazionali e nazionali

Da giugno ad oggi, la rassegna ha visto esibirsi a Villa Doria d’Angri una serie di artisti di rilievo internazionale e nazionale. Tra questi, gli artisti russi Mzia Bachtouridze e Maria Matolygina, il pianista franco-canadese Louis Lortie, e il duo composto da Peppe Servillo e Danilo Rea. Non sono mancati anche momenti dedicati al jazz con Walter Ricci, l’“Ivana Muscoso Trio” e lo spettacolo “Passione” di Maurizio De Giovanni con Marco Zurzolo.

Il gran finale con Gigi Finizio

Per la conclusione della rassegna, sarà il noto e amato cantante napoletano Gigi Finizio a salire sul palco. Durante il concerto, Finizio ripercorrerà i suoi più grandi successi e presenterà alcuni dei brani più recenti del suo repertorio, offrendo al pubblico un lungo viaggio musicale che attraverserà tutta la sua carriera.

Visita alla Villa e al Museo Navale

Oltre al concerto, gli ospiti avranno l’opportunità di visitare l’intero complesso della monumentale Villa Doria d’Angri, costruita su volere del principe Marcantonio Doria e completata nel 1833. Inoltre, sarà possibile esplorare il Museo Navale, che ospita circa 160 modelli statici di navi e strumenti nautici didattici risalenti al 1920. La serata, accessibile su invito, offrirà così un’esperienza culturale completa, tra musica e storia.


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2024 - 16:42

Federica Annunziata

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina

Casavatore - Non occorrono eclatanti azioni, bastano piccoli gesti per praticare e diffondere la Legalità… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 21:10

Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario

Salerno - Anas comunica che, a causa di lavori di manutenzione nella galleria Seminario, la… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 21:02

Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni

Napoli– Maxi operazione della Polizia di Stato a Secondigliano, con un servizio straordinario di controllo… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 20:55

Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo

Casavatore – Elezioni comunali: partiti ancora in stallo. Un inizio aprile nella più completa incertezza… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 20:48

Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne a Piazza Mancini

Napoli– Era evaso dagli arresti domiciliari e, alla vista della Polizia, ha tentato la fuga,… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 20:15

Calciomercato Napoli

Il Napoli si muove sul mercato in cerca di rinforzi per la prossima stagione e… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 20:05