Sabato 21 settembre 2024, alle ore 18:00, presso l’Ex Ospedale Militare (Vico Trinità delle Monache, 1 – Napoli), Fabio De Santis inaugura la sua mostra personale di pittura “Angeli Ribelli”. Il progetto, composto da 23 opere, esplora tematiche universali come la ribellione, la caduta, la redenzione e la libertà, offrendo una riflessione sul rapporto tra corpo, desiderio, società e divino. La mostra, visitabile fino al 6 ottobre 2024, è promossa da MIC, Regione Campania, Comune di Napoli, Institut Français, PDP gallery, Urban Value by Ninetynine, Le Nuvole e Casa del Contemporaneo.
Punti Chiave Articolo
Nato a Genova nel 1980, Fabio De Santis ha sviluppato la sua carriera tra Italia e Francia, esponendo in diverse città a livello internazionale. “Angeli Ribelli” si concentra su temi come la caduta e la ribellione, utilizzando la contrapposizione tra bianco e nero e la presenza/assenza di pigmento per creare visioni provocatorie e potenti. In ogni opera si avverte l’influenza del Barocco napoletano, che trasporta lo spettatore in un universo di sogni e incubi, sfidando i confini del figurativo tradizionale. La potenza espressiva del Barocco napoletano è una costante che si riflette nelle opere, trasformando sogni in visioni e incubi in potenti manifestazioni artistiche.
Le 23 opere in mostra a Napoli costituiscono una narrazione che si sviluppa attraverso domande, dubbi, provocazioni e richiami sul tema della ribellione, della caduta e della possibilità di redenzione e libertà. Questi concetti sono indagati a livello sociale, corporeo, nel desiderio e nel quotidiano rapporto con il divino. Le conclusioni di questo viaggio artistico restano aperte, lasciando spazio a molteplici interpretazioni.
Dal 2013, Fabio De Santis è membro di PDP gallery, un collettivo che riunisce artisti internazionali impegnati in un progetto ambizioso: affermare la centralità della pittura e dell’arte come strumenti per creare, ricordare, comunicare e trasmettere. Tra le tappe principali del suo percorso con PDP gallery vi sono Parigi, Londra, Los Angeles, Genova, e ora Napoli.
L’ingresso alla mostra è gratuito, e sono disponibili visite private su appuntamento. Per informazioni: Fabiodesantis_art@yahoo.com, +39 391 765 7053.
Mercato San Severino - Condannato a 30 anni di reclusione S.M., il 36enne di nazionalità… Leggi tutto
Prosegue dinanzi al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, presieduto dal giudice monocratico Davide Valenziano,… Leggi tutto
Roma– Mark Antony Samson, il 23enne accusato dell’omicidio di Ilaria Sula, ha confessato durante l’interrogatorio… Leggi tutto
A partire dalle 00:01 di sabato (le 06:01 in Italia), sono ufficialmente entrati in vigore… Leggi tutto
Napoli– A sole due settimane dal lancio del suo nuovo e ambizioso album "Furèsta" (BMG),… Leggi tutto
Coinvolti gli studenti degli istituti Torquato Tasso e Sorrento e del Sant'Anna Institute. Ospite, la… Leggi tutto