Arte e Musei

Angeli Ribelli, la mostra di Fabio De Santis all’Ex Ospedale Militare di Napoli

Condivid

Sabato 21 settembre 2024, alle ore 18:00, presso l’Ex Ospedale Militare (Vico Trinità delle Monache, 1 – Napoli), Fabio De Santis inaugura la sua mostra personale di pittura “Angeli Ribelli”. Il progetto, composto da 23 opere, esplora tematiche universali come la ribellione, la caduta, la redenzione e la libertà, offrendo una riflessione sul rapporto tra corpo, desiderio, società e divino. La mostra, visitabile fino al 6 ottobre 2024, è promossa da MIC, Regione Campania, Comune di Napoli, Institut Français, PDP gallery, Urban Value by Ninetynine, Le Nuvole e Casa del Contemporaneo.

Un’Esplorazione Tematica Profonda

Nato a Genova nel 1980, Fabio De Santis ha sviluppato la sua carriera tra Italia e Francia, esponendo in diverse città a livello internazionale. “Angeli Ribelli” si concentra su temi come la caduta e la ribellione, utilizzando la contrapposizione tra bianco e nero e la presenza/assenza di pigmento per creare visioni provocatorie e potenti. In ogni opera si avverte l’influenza del Barocco napoletano, che trasporta lo spettatore in un universo di sogni e incubi, sfidando i confini del figurativo tradizionale. La potenza espressiva del Barocco napoletano è una costante che si riflette nelle opere, trasformando sogni in visioni e incubi in potenti manifestazioni artistiche.

La Narrazione Visiva delle Opere

Le 23 opere in mostra a Napoli costituiscono una narrazione che si sviluppa attraverso domande, dubbi, provocazioni e richiami sul tema della ribellione, della caduta e della possibilità di redenzione e libertà. Questi concetti sono indagati a livello sociale, corporeo, nel desiderio e nel quotidiano rapporto con il divino. Le conclusioni di questo viaggio artistico restano aperte, lasciando spazio a molteplici interpretazioni.

Un Percorso Artistico Internazionale

Dal 2013, Fabio De Santis è membro di PDP gallery, un collettivo che riunisce artisti internazionali impegnati in un progetto ambizioso: affermare la centralità della pittura e dell’arte come strumenti per creare, ricordare, comunicare e trasmettere. Tra le tappe principali del suo percorso con PDP gallery vi sono Parigi, Londra, Los Angeles, Genova, e ora Napoli.

Informazioni

L’ingresso alla mostra è gratuito, e sono disponibili visite private su appuntamento. Per informazioni: Fabiodesantis_art@yahoo.com, +39 391 765 7053.


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2024 - 13:00

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Papa Francesco, notte tranquilla: ha riposato

Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:42

Napoli, scomparse le ampolle dal murale di San Gennaro restaurato e scoppiano le polemiche

Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:31

Inzaghi: “Il primo posto per ora non conta”

Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:02

Oroscopo di oggi 23 febbraio 2025: le previsioni dello zodiaco segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, 23 febbraio 2025, con un focus su amore, lavoro… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 07:33

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03