Arte e Musei

Andy Warhol tra Elvis e Napoli alle Gallerie d’Italia

Condivid

Si è aperta alle Gallerie d’Italia di Napoli (fino al 16 febbraio 2025) la mostra ‘Andy Warhol. Triple Elvis’, curata da Luca Massimo Barbero. Questa esposizione presenta tre fondamentali cicli grafici riuniti per la prima volta, provenienti dalla Collezione Luigi e Peppino Agrati, ora parte del patrimonio storico-artistico tutelato e valorizzato da Intesa Sanpaolo.

L’Arte di Warhol: Triple Elvis

La mostra intende esplorare l’originale e straordinaria ricerca artistica di Andy Warhol, prendendo avvio da una delle sue opere più iconiche: ‘Triple Elvis’ del 1963. Questo lavoro segna l’inizio della sua esplorazione della ripetizione dell’immagine, come evidenziato negli ‘Elvis Paintings’ esposti per la prima volta alla Ferus Gallery di Los Angeles.

I Cicli Grafici degli Anni Sessanta e Settanta

L’esposizione offre una panoramica sull’evoluzione artistica di Warhol negli anni Sessanta e nei primi anni Settanta, attraverso tre importanti cicli grafici mai esposti insieme prima d’ora: ‘Marilyn’, ‘Mao Tse-Tung’ e ‘Electric Chairs’. Questi cicli permettono di osservare la progressiva maturazione della sua tecnica e il suo crescente interesse per le icone della cultura popolare e politica.

La Voce delle Collezioni d’Arte

“La ricchezza di capolavori presenti nelle raccolte d’arte della Banca, a partire dall’eccezionale nucleo della collezione Agrati – dichiara Michele Coppola, Executive Director Arte, Cultura e Beni Storici Intesa Sanpaolo – rafforza la volontà di condividere sempre più la varietà, la bellezza e il valore nelle nostre Gallerie d’Italia.” Questa iniziativa conferma l’importanza di uno spazio culturale innovativo, capace di proporre mostre che attirano sia i cittadini napoletani che i tanti turisti della città.

Un Omaggio a Napoli

Il Sindaco Gaetano Manfredi ha evidenziato come la nuova sede delle Gallerie d’Italia, a due anni dall’apertura, sia divenuta un punto di riferimento culturale e turistico per Napoli. La mostra, con la partecipazione di opere significative come il “Triple Elvis” e i ritratti di personaggi iconici come Mao e Marilyn Monroe, rappresenta un legame tra la storicità di Napoli e le nuove tendenze culturali. Manfredi ha aggiunto: “Napoli è una città con una antichissima storia ma che guarda sempre al futuro, una città-mondo aperta e capace di intercettare nuove tendenze”.

Le Opere in Esposizione

L’esposizione si apre con due cicli grafici: ‘Electric Chairs’, una serie di 10 serigrafie che utilizzano l’immagine di una sedia elettrica come icona politica e riflessione sulla mortalità, e ‘Mao’, altre 10 serigrafie che ritraggono il leader cinese con uso deciso del colore, risalenti al 1972. La mostra include anche la serie ‘Marylin’ del 1967 e un ritratto fotografico di Warhol realizzato da Duane Michals, dove l’artista appare e scompare. L’esposizione si conclude con due opere intitolate ‘Vesuvius’, appartenenti alla collezione Intesa Sanpaolo. Questa mostra rappresenta un’opportunità unica per esplorare l’arte di Andy Warhol e il suo rapporto con la cultura popolare e la politica, offrendo al pubblico un’insight profondo nel suo lavoro e nel suo impatto duraturo sulla scena artistica mondiale.


Articolo pubblicato il giorno 24 Settembre 2024 - 18:32

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13

Agente penitenziario aggredito da detenuto nel carcere di Benevento

Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:02

Cammello in fuga dal circo Togni a Fuorigrotta: recuperato dalla polizia

Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 20:53