#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 14:39
18.4 C
Napoli
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati, incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
L'EVENTO

Amalfi, i turisti diventano “residenti temporanei”: nasce il Galateo del Turista

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ad Amalfi i turisti non sono più considerati semplici visitatori, ma veri e propri “residenti temporanei”. Con questa innovativa visione, il Comune e la DMO Visit Amalfi hanno lanciato un’iniziativa partecipativa per creare un Galateo del Turista, un insieme di regole di buon comportamento che possa favorire un turismo più responsabile e rispettoso della città e della comunità locale.

Il progetto invita i cittadini a prendere parte alla redazione di questo galateo, esprimendo le proprie opinioni attraverso un questionario pubblico. L’obiettivo è quello di raccogliere suggerimenti su comportamenti che i residenti ritengono importanti per chi visita Amalfi, promuovendo un approccio che tuteli il patrimonio culturale, ambientale e sociale della città.

Il Sindaco Daniele Milano spiega: «Vogliamo creare un legame tra la comunità locale e i visitatori, affinché questi ultimi non si sentano semplici turisti di passaggio, ma veri e propri ospiti della nostra città. Il Galateo del Turista servirà a far conoscere le abitudini e le regole che rendono Amalfi speciale, invitando chi arriva a sentirsi parte di una comunità che vive e lavora in questo luogo».

L’iniziativa fa parte delle Azioni per un turismo più sostenibile, un programma presentato il 4 settembre 2024 dallo stesso Sindaco, che mira a gestire il fenomeno turistico in modo equilibrato e responsabile. «Non vogliamo imporre divieti, ma sensibilizzare i visitatori attraverso una campagna social e altre iniziative di comunicazione. Il Galateo sarà un esempio di democrazia partecipata, un documento nato dalle esigenze e dai suggerimenti dei cittadini, con l’obiettivo di preservare la bellezza e il decoro della città», aggiunge Milano.

Il questionario sarà aperto fino al 25 settembre 2024 e, una volta raccolti e analizzati i dati, il Galateo del Turista sarà promosso con campagne multilingue, sia online che offline. L’intento è di trasformare Amalfi in un esempio virtuoso di gestione del turismo, favorendo un equilibrio tra la qualità della vita dei residenti e quella dell’offerta turistica.

«Il turismo spesso viene associato a disagi per la popolazione, ma Amalfi vuole invertire questa narrazione. Non intendiamo subire il turismo, ma gestirlo con consapevolezza, dotandoci di strumenti come il Piano per il Turismo e la DMO Visit Amalfi», conclude il Sindaco. Per partecipare alla consultazione pubblica, è possibile accedere al questionario tramite il seguente link.


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2024 - 17:30



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento