Meteo

Allerta meteo arancione in Campania, scuole chiuse in diversi comuni

Condivid

Napoli e provincia si sono svegliate sotto una pioggia battente e forti raffiche di vento questo lunedì mattina, con il maltempo che ha causato diversi disagi in tutta l’area metropolitana. Numerosi sono stati gli interventi dei Vigili del fuoco, impegnati in diverse operazioni di emergenza per allagamenti e pericoli legati alla caduta di rami e alberi. In particolare, nel quartiere collinare del Vomero un albero è crollato, fortunatamente senza provocare feriti o danni significativi. Nonostante i disagi, la situazione appare sotto controllo.

L’intera regione Campania è attualmente interessata da un’allerta meteo di livello arancione, diramata dalla Protezione civile. L’avviso, scattato dalla mezzanotte, resterà in vigore per tutta la giornata, ad eccezione di alcune zone come l’Alta Irpinia, il Sannio, il Tanagro e il Basso Cilento, dove l’allerta è stata classificata di livello giallo per criticità idrogeologica.

In seguito all’allerta, molti sindaci della regione hanno deciso di adottare misure preventive, tra cui la chiusura delle scuole. In provincia di Napoli, i comuni di Pozzuoli, San Giorgio a Cremano, Portici ed Ercolano hanno emesso ordinanze per la sospensione delle attività scolastiche. Analoga decisione è stata presa anche da alcuni sindaci nel Salernitano, tra cui quelli di Cava de’ Tirreni e delle località della Costiera Amalfitana come Amalfi, Maiori e Minori.

Nel capoluogo partenopeo, invece, le scuole sono rimaste aperte, con il Comune che ha preferito limitarsi alla chiusura di parchi, cimiteri, impianti sportivi e del pontile di Bagnoli, oltre a vietare l’accesso alle spiagge cittadine. Nonostante le difficoltà, non si segnalano criticità gravi e la situazione è costantemente monitorata dalle autorità competenti.


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2024 - 09:46

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire. Marito per ore in caserma

Ottaviano - Ci sono ancora troppi punti oscuri da chiarire nella morte Lucia Iervolino, la… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:57

Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a 14,3 milioni di euro

Roma– Nessun vincitore con il “6” né con il “5+1” nell’estrazione del Superenalotto di oggi,… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:23

Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su Raimondo di Sangro

Castellammare di Stabia si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo: Alessandro Cecchi… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:10

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti i numeri vincenti

Si è appena concluso il primo appuntamento di aprile con le estrazioni del Lotto e… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:36

Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la nostra vita

La letteratura è una delle forme d'arte più antiche e più potenti che esistano. I… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:23

Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1

Napoli– Un passo avanti per la mobilità sostenibile a Napoli. È stata ufficialmente aperta al… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:10