#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
12.4 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Al Teatro Bolivar con Dargen D’Amico parte la nuova stagione di eventi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La nuova stagione del Teatro Bolivar, presentata nel mese di giugno, è finalmente pronta a partire con una programmazione ricca di eventi musicali e teatrali. Diretto da Nu’Tracks per il terzo anno consecutivo, questo spazio culturale si conferma come uno dei poli principali per l’intrattenimento e l’arte a Napoli, con un calendario in continuo aggiornamento.

Grandi nomi aprono la stagione

L’apertura della stagione 2024/2025, sotto il claim “ne abbiamo piene le scatole”, vedrà come protagonista Dargen D’Amico. Già sold out per venerdì 11 ottobre alle ore 21:00, sarà per la prima volta in tour nei grandi teatri con il suo nuovo progetto “Ciao America” sotto la label Islands Records. Seguiranno il duo Discoverland, composto da Pier Cortese e Roberto Angelini, e con la straordinaria partecipazione di Niccolò Fabi come musicista aggiunto, giovedì 17 ottobre alle ore 21:00.

Musica e molto altro

Il fitto programma prosegue con Isabella Turso e il suo “Nightfall piano tour” il 25 ottobre, alle ore 21:00. La chiusura del mese sarà affidata a Erlend Oye & La Comitiva (Stefano Ortisi, Luigi Orofino e Marco Castello), che si esibiranno lunedì 28 alle 21:00. Anche novembre porterà grandi nomi sul palco del Bolivar, tra cui Luca Barbarossa l’11 novembre, con “Cento storie per cento canzoni”, trasformando il suo libro in un tour teatrale. Il 20 novembre sarà la volta di Murubutu & Moon Jazz Band, con un concerto che vedrà Murubutu rivisitare il suo repertorio in chiave jazz.

Spettacoli in abbonamento

Gli spettacoli compresi nell’abbonamento inizieranno con Isa Danieli e Mimmo Maglionico & Pietrarsa, in “A testa alta”, sabato 19 ottobre. Tra gli appuntamenti, Anna Foglietta con “Una guerra” il 27 ottobre, Vinicio Marchioni in “Sacro e profano” il 17 novembre, e Luca Bono con il “Luca Bono show” il 1° novembre. La NCCP Nuova Compagnia di Canto Popolare chiuderà l’anno con “Quando nascette ninno” il 22 dicembre.

Eventi del nuovo anno

Il 2025 vedrà spettacoli come “Stai zitta” di A. Questa, V. Melis, e T. Cinque il 16 febbraio, Herbert Ballerina in “Come una catapulta” il 15 marzo, Nando Paone con “Sagoma” il 5 aprile, e “Neapolis Mantra” di M. Sugnani, E. Gragnaniello, e E. Bianchini il 9 maggio.

Un luogo di accoglienza e innovazione

I direttori artistici del teatro Bolivar sottolineano l’importanza di una programmazione rivoluzionaria e diversificata, che risponda ai problemi attuali attraverso l’arte. “Il teatro deve essere un luogo di accoglienza e innovazione, aperto all’evoluzione del pensiero, rimanendo sempre ancorati ai valori e ai principi meritocratici,” affermano.

Stand-up comedy e laboratori teatrali

Il teatro Bolivar si conferma anche un riferimento per la stand-up comedy, con serate dedicate e il ritorno di Carlo Amleto. Le attività all’interno del teatro includono laboratori teatrali per tutte le età, dai bambini agli adulti, gestiti da esperti come Martina Zaccaro e Fulvio Sacco. La campagna abbonamenti rimarrà aperta per tutto il mese di ottobre, e il programma sarà continuamente aggiornato.


Articolo pubblicato il giorno 25 Settembre 2024 - 15:45



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento