#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Air Campania, piano trasporto scolastico con 1.500 corse per studenti. TUTTE LE CORSE

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A partire da domani 12 settembre Air Campania avvierà il piano regionale di trasporto scolastico, che prevede circa 1.500 corse giornaliere per collegare gli istituti scolastici e le università.

PUBBLICITA

Il programma è stato elaborato dai tecnici dell’azienda di trasporto pubblico locale della Regione Campania in risposta alle esigenze di mobilità presentate dai rappresentanti territoriali dell’Ufficio scolstico regionale.

In provincia di Avellino, il piano d’esercizio prevede 600 corse al giorno verso i principali istituti d’istruzione. Previsti anche 16 servizi per gli studenti in partenza dall’Autostazione di Avellino per i campus scolastici cittadini.

Implementati i servizi di collegamento con i comuni di Aiello del Sabato, Capriglia Irpinia e Montella. Potenziata dal 12 settembre anche la tratta Avellino-Afragola con 13 corse dirette alla Stazione Alta Velocità.

Garantite 110 corse giornaliere da e per Napoli, mentre con il piano a regime, e la partenza di tutti i corsi universitari, entro il 23 settembre saranno ulteriormente rafforzati i collegamenti dal capoluogo irpino per le Università di Fisciano, Benevento e Caserta.

A Benevento, il piano prevede circa 140 corse al giorno, con servizi garantiti per gli istituti scolastici cittadini in partenza da Calvi, Ceppaloni, Cerreto Sannita, Guardia Sanframondi, Montesarchio, San Giorgio del Sannio e Sant’Agata de’ Goti. A queste si aggiungono le corse scolastiche sulla linea Cervinara-Montesarchio-Airola e i servizi da Benevento a Cervinara.

I collegamenti con le università saranno garantiti da 16 corse giornaliere Benevento-Caserta, 20 in direzione Napoli. A regime il piano prevede servizi dedicati per gli studenti universitari in partenza dalla Valle Caudina.

In provincia di Caserta, il programma “a scuole aperte” include 350 corse da e per i principali istituti scolastici. Sono garantiti servizi per gli studenti da e verso i comuni dell’Alto Casertano e dell’Agro aversano.

I collegamenti universitari comprendono 10 corse verso Fisciano e 92 per Napoli. Da Capua operative 76 corse giornaliere per Napoli, con ulteriori collegamenti da Vairano alla Città Metropolitana.

Circa 60 le corse che consentono da Mondragone-Castel Volturno di raggiungere la facoltà di ingegneria della Federico II a piazzale Tecchio. Ad Aversa la Circolare garantisce 44 corse per i dipartimenti di Architettura e Ingegneria della “Vanvitelli”, a cui si aggiungono 2 servizi Aversa-Università di Fisciano.

Gli altri potenziamenti interessano le tratte scolastiche da Teverola, Villa Literno, Pinetamare e i collegamenti tra Cervino e Caserta, con 24 corse giornaliere via Maddaloni, e ulteriori 16 corse da Maddaloni a Caserta.

Attivi 8 servizi quotidiani San Felice a Cancello per il Liceo artistico “San Leucio” e 24 corse da Mondragone alla metro di Piscinola, utili per raggiungere il polo didattico di Scampia della Federico II.

A Napoli sono 80 i servizi scolastici, con fermate presso i principali istituti superiori e collegamenti con l’Università. Inoltre, Air Campania garantisce quotidianamente anche i collegamenti da Boscoreale, Pompei e Nola con l’Ateneo di Salerno. Attivi anche i servizi scolastici sulla linea Massa di Somma-Pollena Trocchia-Sant’Anastasia e quelli universitari da Volla e Pollena Trocchia verso Napoli.

Nel bacino di Salerno sono 60 le corse giornaliere con direzione campus universitario di Fisciano-Lancusi e l’Azienda ospedaliera universitaria Federico II. Servizi quotidiani garantiti anche da Nocera Inferiore, Sicignano degli Alburni e Contursi per l’Ateneo di Salerno.

Oltre a quelli da Salerno, Sarno e Nocera Inferiore verso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II. Il piano d’esercizio include anche collegamenti extraregionali dalla provincia di Caserta: la tratta Prata Sannita-Isernia, con fermate all’Istituto d’Arte e al Liceo “Fascitelli”, e la Vairano-Cassino per l’Università degli Studi.

“La Regione Campania continua a fare sforzi enormi sul fronte del trasporto pubblico, grazie al presidente De Luca”, dichiara Anthony Acconcia, amministratore unico di Air Campania. “Questo – aggiunge – ci ha consentito di mettere in piedi un imponente programma regionale per il trasporto scolastico, che risponde alla domanda di mobilità degli studenti, al fine di garantire un servizio efficiente e puntuale.

Nei prossimi giorni si procederà al monitoraggio del piano, che potrebbe restituire variazioni nei flussi di traffico. Nel caso, saremo pronti a intervenire tempestivamente con i necessari correttivi”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2024 - 13:04


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento