#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 13:30
20.7 C
Napoli
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
LA GIORNATA

L’AIA incontra gli allenatori di Serie A, Pacifici: “Confronto importante”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si è svolta al Centro VAR di Lissone la consueta riunione di inizio stagione sportiva tra l’Associazione Italiana Arbitri (AIA) e gli allenatori delle squadre di Serie A. L’incontro, a cui hanno partecipato tutte le società del massimo campionato professionistico, ha visto la presenza non solo dei tecnici, ma anche dei dirigenti dei vari club.

Per l’AIA erano presenti figure di spicco come il presidente Carlo Pacifici, il vicepresidente Alberto Zaroli, il responsabile della CAN Gianluca Rocchi con il componente Andrea Gervasoni, il responsabile del Settore Tecnico Arbitrale Antonio Damato e il coordinatore dei rapporti con le società Riccardo Pinzani.

“Crediamo molto in questi incontri e nella comunicazione, perché abbattere le barriere è fondamentale per il nostro lavoro,” ha dichiarato Pacifici. “Quest’anno abbiamo salutato arbitri di altissimo livello come Daniele Orsato, che ha dato tanto anche a livello internazionale, così come i video match officials Massimiliano Irrati e Paolo Valeri, che assumono ruoli di rilievo rispettivamente nella FIFA e nella Federazione Greca per il progetto VAR. Siamo orgogliosi che l’Italia sia un punto di riferimento internazionale dal punto di vista arbitrale, esportando cultura e professionalità. Ora ci concentriamo sui giovani, che stanno rispondendo con grande impegno, per alzare sempre di più il livello qualitativo degli arbitri, degli assistenti e di chi lavora nella Sala VAR.”

Durante l’incontro, Gianluca Rocchi ha illustrato una serie di video su gravi falli di gioco, falli di mano e novità regolamentari previste dalla Circolare 1, come la modifica riguardante l’ingresso in area durante un calcio di rigore. “Abbiamo voluto un confronto aperto,” ha spiegato Rocchi, “per ascoltare anche l’opinione degli allenatori su queste tematiche. Il nostro obiettivo è lavorare per il sistema calcio e offrire un servizio di alto livello, sia sul campo sia nella Sala VAR.”

Durante la riunione sono state inoltre presentate le statistiche relative alle prime tre giornate di campionato, con un tempo di gioco effettivo medio di poco superiore ai 54 minuti per partita. L’incontro ha visto la partecipazione anche di importanti rappresentanti della Lega Serie A, tra cui l’amministratore delegato Luigi De Siervo, il capo delle competizioni Andrea Butti e il direttore editoriale Lorenzo Dallari, a testimonianza dell’importanza della collaborazione tra arbitri, allenatori e dirigenti per il futuro del calcio italiano.


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2024 - 18:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento