#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

3 proposte da FILDA per la tutela dei lavoratori salario minimo, settimana corta e maggiore sicurezza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Consulta Nazionale della FILDA (Federazione Italiana Lavoratori Dipendenti Autonomi) ha discusso alcune importanti proposte orientate a migliorare il benessere dei lavoratori. Tra queste, spiccano la riduzione della settimana lavorativa, l’introduzione o l’adeguamento del salario minimo e il rafforzamento delle misure di sicurezza sul lavoro. Questi interventi mirano a garantire condizioni di lavoro più sostenibili e sicure, con un focus specifico sull’equilibrio tra vita privata e lavorativa dei lavoratori e sulla loro tutela economica e fisica.

PUBBLICITA

Carmine Piccolo, segretario nazionale di FILDA, ha sottolineato come il raggiungimento di questi traguardi importanti e vantaggiosi per tutti sia possibile solo attraverso una collaborazione seria e costruttiva tra lavoratori, aziende, sindacati e istituzioni, per far si che nei luoghi di lavoro ci siano persone felici che con impegno e passione contribuiscano alle attività ed alla crescita delle aziende. Perciò è necessario il salario minimo garantito per legge, la settimana corta di 4 giorni lavorativi  e  massima attenzione alla sicurezza sul lavoro”  

Il salario minimo

Uno degli obiettivi centrali di FILDA, che rappresenta i lavoratori privati, pubblici e pensionati, è l’introduzione di un salario minimo legale di 9 euro all’ora per tutti i lavoratori. L’istituzione di un salario minimo, infatti, è fondamentale per ridurre le disparità salariali e contrastare le retribuzioni ingiustamente basse, ancora presenti in molti settori. Garantire un salario minimo equo non solo tutela la dignità del lavoratore, ma rappresenta anche un potente strumento di contrasto alle disuguaglianze economiche e sociali tra i lavoratori.

La settimana corta

Un’altra proposta della FILDA è quella della settimana lavorativa di 40 ore suddivise su 4 giorni. Questo modello mira a migliorare l’equilibrio tra lavoro e vita privata, consentendo ai dipendenti di avere più tempo libero a disposizione senza ridurre le ore complessive di lavoro. L’idea è quella di offrire una maggiore flessibilità e garantire alle persone il giusto spazio per dedicarsi alla famiglia, agli interessi personali e al proprio benessere psicofisico. Se organizzata in modo efficace, la settimana corta potrebbe trasformare l’ambiente di lavoro, rendendolo più sereno, collaborativo e sostenibile. Inoltre, i dipendenti con più tempo libero sono meno stressati e meno inclini a problematiche come il burnout.

La sicurezza dei lavoratori

Un altro obiettivo prioritario di FILDA è la sicurezza dei lavoratori. La proposta della Federazione prevede l’adozione di un programma dettagliato che le aziende devono rispettare, garantendo la conformità alle normative sulla sicurezza. Un elemento chiave è la collaborazione attiva tra le imprese e l’ispettorato del lavoro, al fine di monitorare costantemente le condizioni lavorative e prevenire incidenti o violazioni delle norme perciò è opportuno l’Ispezione Preventiva concordata tra aziende e ispettorato per la verifica a monte di tutte le opzioni adottate per la sicurezza.

Per quanto riguarda la sicurezza dei Grandi cantieri e grandi Aziende, FILDA propone l’introduzione di tecnologie innovative, come l’uso di telecamere e droni, per eseguire Ispezioni Virtuali. Questa soluzione permetterebbe un controllo più efficiente e capillare dei luoghi di lavoro, riducendo la necessità di ispezioni fisiche e migliorando la tempestività degli interventi.

 

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.filda.it


Articolo pubblicato il giorno 23 Settembre 2024 - 15:18

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento