#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

XVII Settembre Culturale: Una Sfilata di Stelle e Grandi Nomi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Settembre Culturale: Un Appuntamento Prestigioso che Continua a Incantare

Continua a regalare emozioni il prestigioso appuntamento dedicato al libro e alla lettura, il โ€˜Settembre Culturaleโ€™ che, giunto alla sua XVII edizione, si presenta con un programma ricco di grandi nomi. Prima novitร  da segnalare รจ il cambio di scenario: dal Castello Angioino Aragonese, attualmente in restauro, la rassegna si trasferisce alla Fornace, museo di archeologia industriale, e nei suoi giardini. Agropoli torna ad essere il centro del dibattito culturale e letterario dal 2 settembre, grazie allโ€™associazione Campania Cultura, presieduta dalla professoressa Annamaria Petolicchio, che ha condiviso il progetto con lโ€™Amministrazione comunale.

Autori di Rilievo e Programma Variegato

Firme prestigiose del mondo del giornalismo e scrittori affermati si alternano a giovani autori e a personalitร  culturali legate al territorio. Dopo lโ€™anteprima che ha visto il riuscitissimo incontro con la giornalista Serena Bortone, tra gli ospiti figurano, solo per citarne alcuni, Giobbe Covatta, Beppe Convertini, Walter Veltroni, Tiziana Ferrario, Marcello Veneziani, Antonio Di Bella, Pietro Grasso, Antonio Preziosi, Maurizio de Giovanni, Giuliano Giubilei. Si รจ scelto di dedicare lโ€™edizione di questโ€™anno a Giacomo Matteotti, esempio di impegno civile e lotta per la giustizia, ricordato anche attraverso due presentazioni: โ€˜Io vi accusoโ€™ di Concetto Vecchio di โ€˜La Repubblicaโ€™ e โ€˜Tempestaโ€™ di Antonio Funiciello, giร  capo staff dei presidenti del consiglio Mario Draghi e Paolo Gentiloni.

Premi e Riconoscimenti

Il prestigioso Premio โ€˜Settembre Culturaleโ€™ sarร  conferito da Campania Cultura al giornalista sportivo Marino Bartoletti, che il 14 settembre presenterร  il suo ultimo lavoro โ€˜La partita degli deiโ€™. Spazio anche alla figura di Danilo Dolci, nel centenario della nascita, con la presentazione del libro โ€˜La forza della non violenzaโ€™ di Giuseppe Barone alla presenza del figlio di Danilo Dolci, Amico Dolci. Significativo risalto inoltre viene dato a due figure importanti per Agropoli: Gino Rossi Vairo con โ€˜Saggiโ€™ e lโ€™incontro con il figlio Carmine Rossi Vairo il 10 settembre, e il ricordo di Nicola Rizzo con la presentazione di โ€˜Il Cilento ancorato nel futuroโ€™ lโ€™11 settembre.

Eventi Speciali e Contributi alla Cultura

Durante la prima serata si terrร  anche โ€˜Bravo e Belloโ€™, la premiazione dei 42 studenti che questโ€™anno hanno conseguito la maturitร  con il massimo dei voti negli istituti superiori agropolesi. Il sindaco Roberto Mutalipassi dichiara con orgoglio: “Il โ€˜Settembre Culturaleโ€™ รจ stato selezionato per il secondo anno dal Salone Internazionale del Libro di Torino, nellโ€™ambito del progetto โ€˜Luci sui Festivalโ€™, confermandosi tra le rassegne piรน significative dโ€™Italia. Anche questโ€™anno rappresenta un momento atteso di aggregazione e confronto che non deluderร  le alte aspettative”.

Una Rassegna Rinforzata dalla Collaborazione

Concludendo, Francesco Crispino, il consigliere comunale delegato alla cultura e ideatore della rassegna, afferma: “Con impegno e dedizione siamo riusciti a ospitare negli anni, allโ€™interno del nostro format ormai consolidato, tante prestigiosissime firme e ancora altre ci accingiamo ad accoglierne. Il nostro ringraziamento va allโ€™associazione Campania Cultura, ai collaboratori e ai nostri partner e sponsor ma soprattutto allโ€™affezionato pubblico amante della lettura che ci segue con attenzione crescente ormai da diciassette anni”.

Un Impegno per la Comunitร 

“Ventisei appuntamenti che coniugano passione per la lettura e lโ€™approfondimento e momenti di riflessione e condivisione”, aggiunge Annamaria Petolicchio, presidente di โ€˜Campania Culturaโ€™. “Il nostro impegno precipuo รจ quello di offrire alla comunitร  una proposta variegata e occasioni di confronto, per costruire insieme un futuro piรน giusto e solidale allโ€™insegna della cultura, che รจ in primis condivisione”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Agosto 2024 - 13:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento