Cultura

Visionnaire24 e l’omaggio a Gianni Celati con Elena Bucci e Claudio Morganti

Condivid

Il 30 agosto, Visionnaire24 renderà omaggio allo scrittore e critico letterario Gianni Celati con una rappresentazione teatralizzata messa in scena dall’attrice Elena Bucci e dall’attore Claudio Morganti. Questo evento è realizzato appositamente per Visionnaire24.

Un Paese e la Sua Memoria

Una lapide situata sopra il portone del municipio di Rio Saliceto porta incise queste parole toccanti: “RIO SALICETO – che cacciò il mostro nazifascista – da queste terre da queste case – da questo pane da questo sangue – GIURA – ai sette figli annientati nei lager – ai ventuno caduti combattendo – per la certezza dello splendido aprile – di lottare unito come ieri come sempre – perché il mostro non torni”.

Il Teatro Montanari e il Mistero della Rappresentazione

Il Teatro Comunale “Montanari” presenta balaustre decorate con pannelli lignei dell’artista Luigi Pillitu, raffiguranti musicisti e commedianti anziché mostri. È su questo palco che, nel 1988, il celebre attore Vecchiatto e sua moglie Carlotta si esibirono nella loro unica (e ultima) recita italiana. Tuttavia, i registri storici indicano che nel 1988 il teatro era chiuso al pubblico, essendo stato chiuso nel 1970 e riaperto solo nel 1993, lo stesso anno della morte di Attilio Vecchiatto.

La Soluzione dell’Enigma

L’ipotesi avanzata è che l’impresario Normanno Gobbi possa aver organizzato la rappresentazione all’interno del centro culturale intitolato all’industriale Wildmer Biagini, e non nel teatro comunale. Questo spiegherebbe l’assenza completa di pubblico e il senso di vuoto siderale di fronte al quale si trovarono Vecchiatto e sua moglie quella sera del 1988. Nel silenzio di quel teatro vuoto, Vecchiatto intuì e dichiarò, a modo suo, che la fine dell’arte drammatica apriva la strada al ritorno del mostro.

Collaborazioni e Supporto per Visionnaire24

Visionnaire24, sotto la direzione artistica di Andrea Avagliano, è promossa dall’Associazione Culturale Tutti Suonati in collaborazione con la direzione artistica del Museo FRaC. Questa iniziativa culturale è sostenuta dal Comune di Baronissi, insieme a CanoneInverso officina di idee e con il patrocinio morale dell’Associazione Roberto Rossellini. Tra i partner della IV edizione di Visionnaire Festival figurano Banca Campania Centro Fondazione Cassa Rurale Battipaglia e Hygeia.


Articolo pubblicato il giorno 28 Agosto 2024 - 12:37

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa e 19 interventi: nasce la piccola Vittoria

Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:34

Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 25,6 milioni

Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:19

Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile 2025: i numeri vincenti

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:42

Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari

Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:32

Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”, due giovani in manette

Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:25

Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale

Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:18