#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
8.4 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
VIDEO CHOC

Violenza tra Giovani: Un Nuovo Caso di Bullismo Sconvolge la Campania VIDEO

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La piaga del bullismo tra giovani si ripresenta in tutta la sua crudezza, questa volta in Campania, portando alla ribalta un nuovo caso di violenza che sta destando sconcerto e indignazione. Dopo il recente episodio di Vieste, dove un ragazzo era stato vittima di maltrattamenti simili, emerge un nuovo video che testimonia un atto di violenza compiuto da un gruppo di giovani su un ragazzo più piccolo.

Il video, che è stato diffuso pubblicamente dal deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, mostra scene inquietanti. Un ragazzino viene schiaffeggiato e deriso da un branco di giovani più grandi di lui. L’episodio raggiunge l’apice della crudeltà quando la vittima viene costretta a baciare le mani dei suoi aguzzini, il tutto ripreso da un altro membro del gruppo.

Borrelli ha scelto di pubblicare le immagini, dopo aver oscurato i volti per proteggere l’identità dei protagonisti, per portare all’attenzione pubblica la gravità della situazione e sollecitare una risposta forte e immediata da parte delle autorità competenti. Il filmato è stato inviato a Borrelli da Sirignano, un piccolo comune in provincia di Avellino, dove si sarebbe verificato il terribile episodio.

La frase pronunciata da uno degli aggressori,

“Se parli con tua madre ti appendiamo come Cristo in Croce”,

è emblematica della brutalità e della spietatezza con cui questi atti vengono perpetrati, rendendo ancor più urgente l’intervento delle istituzioni.

Questo nuovo caso di bullismo solleva importanti interrogativi su come vengano educati e controllati i giovani d’oggi, e su quale sia il ruolo della società nel prevenire e contrastare tali comportamenti. È evidente che il fenomeno del bullismo è una realtà ancora troppo diffusa e che necessita di un intervento coordinato e deciso per essere affrontato efficacemente.

La diffusione di questi video, se da un lato può sembrare crudele, dall’altro lato serve a non far calare l’attenzione su un fenomeno che spesso viene sottovalutato o ignorato fino a quando non si verifica la tragedia. Le parole di Borrelli e le immagini che ha reso pubbliche sono un monito per tutti noi: la lotta al bullismo è una battaglia che deve coinvolgere l’intera comunità, dalle famiglie alle scuole, dalle istituzioni alle forze dell’ordine.

Questo episodio rappresenta l’ennesimo allarme su una questione che riguarda da vicino il benessere e il futuro dei nostri giovani. È necessario un impegno collettivo per costruire una cultura del rispetto e della solidarietà, affinché episodi come quello di Sirignano non si ripetano mai più.


Articolo pubblicato il giorno 11 Agosto 2024 - 17:48



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento