#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 20:15
17.6 C
Napoli
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni

Un’Estate di Magia in Campania con Italea

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Agosto in Campania: Un Mese di Eventi per il Turismo delle Radici

Il mese di agosto si prospetta ricco di eventi organizzati da Italea Campania, parte del programma di promozione del turismo delle radici lanciato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Finanziato da NextGenerationEU e inserito nel progetto PNRR per il periodo 2022-2025, questo programma punta a coinvolgere vari Comuni delle Radici con il supporto del team di Italea.

Laboratori delle Radici

Da domenica 4 agosto fino all’11 agosto, Fontanarosa (Av) ospiterร  “I Laboratori delle Radici”. Questi laboratori offriranno una ricca panoramica delle tradizioni locali, includendo attivitร  legate alla lavorazione della pietra e della paglia, arte presepiale, degustazioni di olio e vino, oltre a esplorazioni approfondite sui canti popolari. Questa iniziativa mette in luce le tradizioni secolari della regione, permettendo ai partecipanti di connettersi con la cultura del luogo.

Festa dellโ€™Emigrante

Un altro evento significativo si terrร  il 5 agosto a Monteforte Cilento (Sa) con “La festa dellโ€™emigrante”. Questa conferenza, che esplorerร  il tema del ritorno alle origini, vedrร  la partecipazione di Giuseppe Di Guglielmo, coordinatore regionale Italea Campania. Seguiranno percorsi enogastronomici e mostre fotografiche, dedicate a riscoprire la tradizione attraverso i racconti degli emigrati.

Celebrazioni a Omignano

Omignano (Sa) celebrerร  la sua Festa dellโ€™emigrante il 10 e 11 agosto. Queste feste evidenziano l’importanza di mantenere vive le tradizioni per le comunitร  di emigrati che tornano nei loro luoghi dโ€™origine durante lโ€™estate. Molte feste dei Santi Patroni, infatti, hanno una doppia data per favorire il ritorno di queste persone durante i mesi estivi.

Focus sulle Radici

La Campania รจ una terra ricca di radici storiche e culturali. Diversi eventi saranno dedicati alla riscoperta delle tradizioni locali, come quelli che si terranno il 10 e 11 agosto a Lacedonia, il 19 agosto a Monteverde, il 20 agosto a Santโ€™Andrea di Conza, il 24 agosto a Bisaccia e il 25 agosto ad Andretta. Questi eventi offriranno unโ€™immersione nelle antiche arti, culturali e enogastronomiche della regione irpina.

Teatro Gastronomico

Un posto speciale va riservato al cibo e al vino, veri e propri simboli di unione tra le famiglie e le comunitร , anche a distanza. Il โ€œTeatro Gastronomicoโ€ a Pollica, nel salernitano, vedrร  produttori locali, agricoltori, casari, pescatori e nonne condividere le loro conoscenze e tradizioni. Questa iniziativa, in collaborazione con Trame Mediterranee, offrirร  ai turisti un’opportunitร  unica per riconnettersi con le proprie radici culturali e familiari.

Italea: Pianta delle Radici

Italea รจ un progetto mirato a coloro che desiderano esplorare e riscoprire le proprie origini italiane. Offrendo la possibilitร  di aderire gratuitamente alla Italea Card, il programma fornisce vantaggi e sconti per chi desidera intraprendere questo viaggio. Il nome Italea deriva da “talea”, una pratica di propagazione delle piante che simbolizza come il progetto miri a far crescere nuove radici attraverso le storie di migrazione dei nostri connazionali.

Obiettivo del Programma

Italea รจ parte di un ampio progetto di promozione del turismo delle radici, destinato a italiani all’estero e italo-discendenti interessati a scoprire le proprie origini. Con un’organizzazione capillare che copre tutte le regioni italiane, il programma mira a informare, accogliere e assistere i viaggiatori delle radici, rendendo il loro viaggio in Italia un’esperienza indimenticabile e ricca di connessioni culturali.


Articolo pubblicato il giorno 5 Agosto 2024 - 19:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento