Dopo un florido percorso festivaliero, “Un bacio di troppo”, corto scritto da Dave Given e diretto da Vincenzo Lamagna, continua a sorprendere con la sua intensa promozione nel circuito delle selezioni cinematografiche. Ad oggi il cortometraggio può vantare la partecipazione a ben 36 selezioni nazionali e internazionali, incluse alcune rassegne prestigiose come il Social World, il Napoli Film Festival, Cortisonanti, il Premio Carpine Visciano e il BCT.
Punti Chiave Articolo
Il corto è il frutto dell’immaginazione di Dave Given, un giovane matematico del 1984 che, di notte, si trasforma in scrittore e sceneggiatore. Given ha già guadagnato visibilità grazie alle sue pubblicazioni con PAV Edizioni, tra cui “L’amore è un apostrofo nero tra le parole distinti e distanti”, “Parentesi aperta” e “Un cuore nel sogno”. “Un bacio di troppo” è una metafora delicata della vulnerabilità dei sentimenti umani, una storia che, tra gelosia, paranoia e sensualità, offre una riflessione profonda sugli archetipi presenti nella società contemporanea.
Vincenzo Lamagna, regista e fondatore della NaNo Film e del suo spin-off NaNo Film Production, ha diretto il cortometraggio con grande maestria. La trama ruota attorno ai personaggi di Ciro, Maria e Fabrizio, ognuno rappresentante di diverse sfaccettature della società e della psiche umana. Gianluca Di Gennaro interpreta Ciro, mentre Fernanda Pinto è Maria, e Vittorio Nastri porta in scena Fabrizio.
Tra i numerosi riconoscimenti, “Un bacio di troppo” ha trionfato al Sudestival, fondato e diretto da Michele Suma e all’Apulia Cinefestival Network – ACN. Il corto ha anche ottenuto la menzione d’onore “Cinema of the world” il 26 luglio. Gli attori Gianluca di Gennaro e Vittorio Nastri sono stati premiati come Miglior Attore e Miglior Attore non protagonista durante la rassegna Borgia Film Festival Itinerante.
Il corto è stato ulteriormente premiato con la qualifica di Espressione Originale Italiana dal Ministero della Cultura. La sua distribuzione è avvenuta attraverso ShortTv in modalità SVOD su Amazon IT, UK, US, ed è attualmente in trattative per la vendita in Francia. Inoltre, è stato trasmesso sul canale 86 del digitale terrestre (NapoFlix) ed è stato disponibile per un periodo su RaiCinema.
Gelsomina Prositto, project manager del corto, ha evidenziato che “il traguardo delle 36 selezioni è un risultato importante che è però frutto dell’alta qualità del film”. A coronamento degli enormi successi ottenuti, “Un bacio di troppo” riprenderà il suo tour con proiezioni fuori concorso dall’8 agosto al Molise Cinema, continuando a fare incetta di consensi e ad affermarsi come una delle opere più significative del panorama cinematografico contemporaneo.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto