Giuseppe De Rosa, ultramaratoneta originario di Sala Consilina, si prepara ad affrontare una sfida unica in Kenya. Sarà l’unico italiano tra 89 partecipanti alla For Rangers Ultra, una competizione di resistenza estrema organizzata da Beyond the Ultimate, che prevede cinque tappe in cinque giorni per un totale di 230 chilometri. La gara si svolgerà dal 2 settembre ai piedi del Monte Kenya, attraversando le riserve naturali protette dell’Africa orientale, note per essere habitat di rinoceronti, elefanti, zebre, giraffe e altre specie selvatiche.
De Rosa ha dichiarato di essere profondamente emozionato di prendere parte a questa avventura in un luogo così iconico, dove da anni i ranger locali combattono con coraggio contro i cartelli del bracconaggio armato. “Questi uomini e donne difendono quotidianamente il loro territorio dal traffico illegale di fauna selvatica, che negli ultimi anni è diventato uno dei principali business della criminalità organizzata”, ha spiegato l’atleta.
La For Rangers Ultra è organizzata in collaborazione con le associazioni Save the Rhino e For Rangers, impegnate nella protezione della fauna africana, fornendo supporto e attrezzature a chi rischia la vita per difendere questi ecosistemi. Per De Rosa, questa gara rappresenta molto più di una sfida sportiva.
“Partecipare a questa ultramaratona è un modo per unirmi alla lotta contro il bracconaggio e correre per la tutela della natura. Sono orgoglioso di essere l’unico italiano in gara in Kenya, patria delle corse di lunga distanza, e di poter sostenere una causa ambientale così importante”, ha affermato.
L’atleta salese non è nuovo a sfide di questa portata. In passato ha partecipato ad altre competizioni estreme organizzate da Beyond the Ultimate, come la Highland Ultra in Scozia e la Jungle Ultra in Perù. Dopo il Kenya, De Rosa affronterà un’altra avventura in Bolivia, dove parteciperà a una nuova ultramaratona organizzata da Canal Aventure, dopo un breve periodo di riposo.
De Rosa continua a dimostrarsi un esempio di dedizione sia nello sport che nell’impegno per la tutela ambientale, portando con sé l’orgoglio del suo paese in queste incredibili sfide internazionali.
Santa Maria a Vico. È stato fissato per il prossimo 28 gennaio il processo ai… Leggi tutto
Tre tonnellate di hashish, 255 chili di marijuana e 53 chili di cocaina. È questo… Leggi tutto
Una giornata di lavoro come tante per Papa Francesco, che oggi ha spento 88 candeline.… Leggi tutto
Il progetto PaestumVeliaForYoung, promosso dal Comune di Ascea e dalla Fondazione Alario, procede con l'evento… Leggi tutto
L'Antico Vinaio ha annunciato un'iniziativa straordinaria: distribuire un premio totale di 1 milione di euro… Leggi tutto
È stato trasferito in carcere a Salerno A.P. il ginecologo arrestato oggi a Cava de'… Leggi tutto