Cronaca di Napoli

Torre del Greco, Villa De Nicola sarà un luogo di aggregazione

Condivid

Torre del Greco. Un protocollo d’intesa per valorizzare villa De Nicola, la dimora di Torre del Greco dove soggiornò il primo presidente della Repubblica.

È quello che si apprestano a firmare il sindaco di Torre del Greco, Luigi Mennella, e quello della Città Metropolitana Gaetano Manfredi. La giunta torrese ha infatti formalizzato il proprio interesse alla sottoscrizione del documento finalizzato alla consegna della struttura in comodato gratuito in favore dell’ente di palazzo Baronale.

L’ha fatto con una delibera con la quale il primo cittadino e l’esecutivo hanno preso atto della proposta avanzata dall’ex Provincia, dopo le specifiche richieste arrivate nei mesi precedenti dal Comune.

Nell’atto si ricorda come la Città Metropolitana di Napoli è proprietaria di villa De Nicola: “Composta – viene spiegato – da un edificio articolato su due piani e da un vasto giardino, per un totale di 1.735 metri quadrati”. Precisando che “nel suo lascito testamentario, il presidente De Nicola ha previsto che l’immobile fosse un centro a disposizione di tutti, nell’ambito della valorizzazione del suo patrimonio culturale, fatto di libri e testi giuridici, oltre che essere a disposizione della comunità dei cittadini, privilegiando le nuove generazioni”.

In tale contesto si inserisce anche il piano di valorizzazione dell’immobile che Città Metropolitana ha inteso realizzare con il Comune di Torre del Greco.

Ecco allora evidenziato che “Città Metropolitana di Napoli e Comune di Torre del Greco, con la sottoscrizione del protocollo intendono valorizzare l’immobile attraverso una serie di eventi, convegni, percorsi culturali, stage, incontri istituzionali, che consentano di far conoscere alla comunità nazionale l’eredità del presidente De Nicola, inserendo il bene nel tessuto culturale, turistico ed istituzionale del territorio vesuviano.

Il bene potrà essere sede di manifestazioni di alto interesse culturale, valorizzativo e di attrattiva per un rilancio del territorio, coerente con la sua storia”.

Ecco allora che il Comune, nel manifestare l’interesse alla sottoscrizione dell’intesa, che porterà Città Metropolitana a concedere all’ente per venti anni l’immobile, si impegna “a provvedere alla realizzazione di tutte le opere necessarie per creare spazi attrezzati e punti di aggregazione”.

Inoltre le parti concordano sulla necessità di costituire un comitato politico-amministrativo per la gestione del bene, composto dai due sindaci o loro delegati, da due dirigenti e altrettanti funzionari. Il comitato sarà chiamato a proporre ed approvare le linee di sviluppo di villa De Nicola.


Articolo pubblicato il giorno 6 Agosto 2024 - 14:12

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, controlli nella movida: 13enne trovato con un coltello

Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:53

Gli hacker russi attaccano il sito della Meloni

L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:09

Camorra, faida interna al clan Contini: a processo gli assassini di Giuseppe Scuotto

Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:01

Papa Francesco, notte tranquilla: ha riposato

Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:42

Napoli, scomparse le ampolle dal murale di San Gennaro restaurato e scoppiano le polemiche

Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:31

Inzaghi: “Il primo posto per ora non conta”

Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:02