#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Torre del Greco, Villa De Nicola sarà un luogo di aggregazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Torre del Greco. Un protocollo d’intesa per valorizzare villa De Nicola, la dimora di Torre del Greco dove soggiornò il primo presidente della Repubblica.

PUBBLICITA

È quello che si apprestano a firmare il sindaco di Torre del Greco, Luigi Mennella, e quello della Città Metropolitana Gaetano Manfredi. La giunta torrese ha infatti formalizzato il proprio interesse alla sottoscrizione del documento finalizzato alla consegna della struttura in comodato gratuito in favore dell’ente di palazzo Baronale.

L’ha fatto con una delibera con la quale il primo cittadino e l’esecutivo hanno preso atto della proposta avanzata dall’ex Provincia, dopo le specifiche richieste arrivate nei mesi precedenti dal Comune.

Nell’atto si ricorda come la Città Metropolitana di Napoli è proprietaria di villa De Nicola: “Composta – viene spiegato – da un edificio articolato su due piani e da un vasto giardino, per un totale di 1.735 metri quadrati”. Precisando che “nel suo lascito testamentario, il presidente De Nicola ha previsto che l’immobile fosse un centro a disposizione di tutti, nell’ambito della valorizzazione del suo patrimonio culturale, fatto di libri e testi giuridici, oltre che essere a disposizione della comunità dei cittadini, privilegiando le nuove generazioni”.

In tale contesto si inserisce anche il piano di valorizzazione dell’immobile che Città Metropolitana ha inteso realizzare con il Comune di Torre del Greco.

Ecco allora evidenziato che “Città Metropolitana di Napoli e Comune di Torre del Greco, con la sottoscrizione del protocollo intendono valorizzare l’immobile attraverso una serie di eventi, convegni, percorsi culturali, stage, incontri istituzionali, che consentano di far conoscere alla comunità nazionale l’eredità del presidente De Nicola, inserendo il bene nel tessuto culturale, turistico ed istituzionale del territorio vesuviano.

Il bene potrà essere sede di manifestazioni di alto interesse culturale, valorizzativo e di attrattiva per un rilancio del territorio, coerente con la sua storia”.

Ecco allora che il Comune, nel manifestare l’interesse alla sottoscrizione dell’intesa, che porterà Città Metropolitana a concedere all’ente per venti anni l’immobile, si impegna “a provvedere alla realizzazione di tutte le opere necessarie per creare spazi attrezzati e punti di aggregazione”.

Inoltre le parti concordano sulla necessità di costituire un comitato politico-amministrativo per la gestione del bene, composto dai due sindaci o loro delegati, da due dirigenti e altrettanti funzionari. Il comitato sarà chiamato a proporre ed approvare le linee di sviluppo di villa De Nicola.


Articolo pubblicato il giorno 6 Agosto 2024 - 14:12


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento