#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
15 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo โ€œPranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrร  scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Terzo e Quarto Incontro di Visionnaire24 con Lorenzo Hengeller, Simona Boo e Andrea Tartaglia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

# Serate di Musica e Cinema sulla Terrazza degli Aranci nel Museo FRaC di Baronissi

La manifestazione che si svolgerร  il 2 e il 7 agosto alle ore 21 sulla suggestiva Terrazza degli Aranci propone un mix coinvolgente di cinema documentario, musica e teatro, con la partecipazione di artisti di spicco come Lorenzo Hengeller, Simona Boo e Andrea Tartaglia.

Note dalla Perdizione: Una Serata di Musica e Cinema

Il primo evento in programma si terrร  venerdรฌ 2 agosto alle ore 20.30 e vedrร  Lorenzo Hengeller al pianoforte e la voce della cantante Simona Boo, dei 99 Posse, protagonisti di una lezione in musica unica nel suo genere, dal titolo “Note dalla Perdizione”. Condotta dal giornalista Gino Aveta, la serata ripercorrerร  le canzoni e le storie del cinema e dello spettacolo italiano legate al tema della perdizione. Dalle macchiette napoletane alle musiche di Nino Rota, passando per i brani di Dalla e Jannacci, il pubblico sarร  coinvolto in un viaggio musicale che attraversa varie epoche e cittร  italiane.

Simona Boo Premiata con il “visionnaire24 Futuro”

Durante la serata del 2 agosto, Simona Boo riceverร  il prestigioso premio “visionnaire24 Futuro”, un riconoscimento che consiste in un’opera d’arte realizzata dall’artista Pietro Caporrella della Fondazione d’arte contemporanea “Vittorio Caporrella” di Roma. Un momento che celebra non solo il talento della cantante ma anche il connubio tra arte e musica.

Andrea Tartaglia: Racconti e Musica dal Vivo

Il secondo appuntamento, mercoledรฌ 7 agosto alle ore 20.30, sarร  dedicato alla “Serata Cantautori” con Andrea Tartaglia, frontman del gruppo Tartaglia Aneuro. Durante questa serata-concerto, Tartaglia si racconterร  attraverso le sue canzoni, in un dialogo musicale con Gino Aveta. Fondato nel 2012, il gruppo Tartaglia Aneuro ha rapidamente conquistato la scena musicale napoletana grazie a un sound eclettico e coinvolgente, frutto di innumerevoli collaborazioni artistiche e un’intensa attivitร  live.

Un Viaggio tra i Generi Musicali

Il gruppo Tartaglia Aneuro ha recentemente pubblicato il loro terzo album, “Dove Voglio Stare,” un lavoro che esplora le sonoritร  della world music con atmosfere reggae, ska e patchanka. Ogni brano dell’album rappresenta una fusione unica di generi musicali, partendo dalla tradizione popolare napoletana per arrivare a influenze internazionali. La serata del 7 agosto offrirร  al pubblico unโ€™esperienza musicale ricca e variegata, perfettamente in linea con il tema esplorato da Visionnaire24.

Collaborazioni e Sinergie

Visionnaire24, sotto la direzione artistica di Andrea Avagliano, รจ promosso dallโ€™Associazione Culturale Tutti Suonati in collaborazione con il Museo FRaC e il Comune di Baronissi. L’evento gode del patrocinio morale dell’Associazione Roberto Rossellini e il supporto dellโ€™Associazione Canoneinverso Officine di Idee. Un’iniziativa che mette in sinergia diverse realtร  culturali per offrire un programma di altissimo livello, capace di attirare un pubblico trasversale.

Info e Dettagli

Gli eventi si terranno sulla Terrazza degli Aranci del Museo FRaC di Baronissi il 2 e il 7 agosto alle ore 21. Sarร  un’occasione imperdibile per gli appassionati di musica, teatro e cinema di scoprire nuove prospettive sul tema della perdizione, attraverso performance artistiche di grande intensitร .


Articolo pubblicato il giorno 1 Agosto 2024 - 11:00



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento