Alle 21:43 un terremoto di magnitudo 5.0 è stato registrato, a una profondità di 21 km, a tre chilometri da Pietrapaola, comune del Cosentino sulla costa ionica.
Punti Chiave Articolo
Alle 21:51 è stata registrata una seconda scossa, di magnitudo 2.3 ad una profondità di 28 km, sempre nella stessa zona.
È delle 22:53 la terza scossa registrata con una magnitudo che l’Ingv ascrive ad una magnitudo tra i 2.8 ed i 3.3.
“Forte scossa di terremoto di magnitudo 5 con epicentro a Pietrapaola, nel cosentino, ma avvertita in tutta la Calabria. Tanta paura, gente in strada, e comprensibile preoccupazione”.
Così il presidente della Regione Calabria Robero Occhiuto, in un post Facebook.
“La macchina della Protezione Civile regionale, con l’ausilio dei Vigili del Fuoco, si è immediatamente messa in moto, e in questi minuti – scrive – sta verificando – anche attraverso la collaborazione di tanti amministratori locali, a cominciare dal sindaco di Pietrapaola, Manuela Labonia – eventuali danni a persone o cose”.
Questa mattina la Polizia di Stato ha arrestato un 32enne napoletano con precedenti per detenzione… Leggi tutto
E’ stato clamorosamente assolto per “non aver commesso il fatto”, l’altro rinviato a giudizio. E’… Leggi tutto
Il NIU Teatro presenta in anteprima italiana "O beijo no asfalto", con regia e traduzione… Leggi tutto
Un furgone lanciato ad alta velocità lungo l'autostrada A1 è stato fermato dalla Polizia Stradale… Leggi tutto
Amelia e Francesca Rondinella, rinomate interpreti della scena musicale di Napoli, si esibiranno al Teatro… Leggi tutto
Casapesenna – Una pistola mitragliatrice di marca SITES, modello “Spectre HC Pistol” calibro 9, è… Leggi tutto