La polizia di Orvieto in servizio sulla A1, ha denunciato un 31enne e un 21enne di Napoli dopo essere stati trovati con 9,5 kg di argenteria nell’area di Servizio ‘Giove Ovest’.
I due si sono innervositi durante il controllo della Jeep Renegade sulla quale viaggiavano quando gli agenti hanno rivolto la loro attenzione ad alcune borse, simili a quelle che si usano per far la spesa, facendo un controllo più dettagliato.
Le otto borse, erano traboccanti di argenteria varia, tra cui numerosi calici, incensiere, anche di quelle usate durante le funzioni religiose, vassoi, monete antiche, fruttiere, cornici e posate, tutta merce contrassegnata con la punzonatura argento 800 e di cui i due giovani non sono riusciti a giustificarne l’origine e il possesso.
I due viaggiatori sono stati quindi accompagnati negli Uffici della Sottosezione della Polizia Stradale, dove la merce è stata quantificata per un valore di circa 85mila euro, non tenendo conto di valutazioni maggiori per gli oggetti ritenuti di antiquariato per un totale di 92,5 Kg di peso.
Gli oggetti, secondo i poliziotti, sono stati rubati anche in luoghi sacri in tempi e località diversi e la scoperta avvenuta durante il viaggio di spostamento tra il luogo di primo stoccaggio e quello di destinazione e riciclaggio. Il materiale è stato sequestrato e i due sono stati denunciati.
Un crollo improvviso ha trasformato il tranquillo pomeriggio del lunedì in Albis in un caos… Leggi tutto
L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto
Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto
Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto
Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto