Il nostro Paese è ancora sotto l’influenza di un intenso sistema temporalesco, paragonabile a una vera e propria “trottola ciclonica”, che sta provocando forti piogge e temporali, soprattutto sulle regioni adriatiche e al Sud.
Punti Chiave Articolo
La combinazione tra l’aria fresca proveniente dall’Atlantico e l’eccezionale calore accumulato nel Mar Mediterraneo, dopo settimane di dominio dell’anticiclone africano, sta alimentando fenomeni meteo particolarmente intensi.
Le temperature superficiali del mare, ancora elevate (fino a 28-29°C in alcune zone), forniscono l’energia necessaria per lo sviluppo di temporali vigorosi, in grado di scatenare forti rovesci, grandinate e anche qualche tromba d’aria.
Al momento, due fronti temporaleschi stanno interessando l’Italia: uno si muove da nord-est verso le regioni adriatiche, mentre l’altro, proveniente da ovest-sud-ovest, colpisce il Sud. Questa situazione genera un vortice di maltempo che, come una trottola, sta ruotando sul nostro Paese.
A partire da mercoledì 21 agosto, il ciclone si sposterà verso i Balcani, portando un generale miglioramento delle condizioni meteo in Italia. Tuttavia, al Sud e lungo le coste adriatiche, saranno possibili ancora alcuni temporali, soprattutto sui rilievi.
Da giovedì, l’alta pressione tornerà a dominare la scena, regalandoci nuovamente giornate soleggiate e temperature elevate. Nel weekend, si prevede un picco di caldo con valori fino a 37°C a Taranto e Benevento.
Tuttavia, questo ritorno dell’estate sarà di breve durata: già da domenica sera, una nuova perturbazione atlantica si avvicinerà all’Italia, portando un nuovo calo delle temperature e qualche rovescio sparsa.
Le prossime ore saranno ancora caratterizzate da maltempo intenso, soprattutto al Centro-Nord e al Sud. Successivamente, assisteremo a un rapido cambio di scenario, con il ritorno del caldo e del sole. Tuttavia, questa tregua estiva sarà di breve durata, poiché un nuovo fronte perturbativo è già in agguato.
Definire scandalosa la sconfitta della Juve Stabia a Pisa è quasi una dolcezza: neanche la… Leggi tutto
Il Salone Internazionale del Libro di Torino, uno degli eventi culturali più attesi in Italia,… Leggi tutto
Massimiliano Caiazzo interpreterà Pino Daniele nel film biografico "Je so' pazzo", che ripercorrerà la vita… Leggi tutto
Gaspare Ofria, nipote del boss mafioso Gaetano Badalamenti, è stato arrestato a Sofia, in Bulgaria,… Leggi tutto
Nella tarda mattinata di ieri, le forze dell'ordine hanno eseguito un arresto significativo a Forio… Leggi tutto
Il prossimo 7 marzo, Fujifilm Events organizza un evento a Napoli rivolto a fotografi professionisti… Leggi tutto