Musica

Tazenda: rock da camera nel cuore del Cilento

Condivid

Il 6 agosto, Piazza Vittorio Veneto a Giungano sarà il palcoscenico per un evento speciale: i Tazenda si esibiranno in trio durante la diciottesima edizione della Festa dell’Antica Pizza Cilentana. Questa celebrazione della cultura territoriale vedrà la partecipazione del trio sardo in un’interpretazione intima e coinvolgente del loro repertorio, sotto la direzione artistica di Michele Pecora e in collaborazione con Melissa Di Matteo.

Formula Teatrale e Intimità

“Tre microfoni, due chitarre acustiche e un pianoforte. Questa è la formula che ci avvicina di più alla gente”, affermano i membri dei Tazenda. Sul palco, gli storici fondatori Gigi Camedda (piano) e Gino Marielli (chitarre), insieme al nuovo frontman Nicola Nite (chitarre), offriranno una performance che unisce teatralità e intimità. Le loro tre voci, accompagnate da strumenti acustici, promettono di creare un’atmosfera di grande potenza ed emozione. “Quando siamo ispirati, si vola, ci si commuove, si apre il cuore e si canta. È sempre una celebrazione collettiva della sardità, anche per i non sardi.”

Un Repertorio di Tesori Musicali

I Tazenda portano in scena un tesoro musicale composto da oltre cento brani selezionati attentamente. Tra i più intoccabili e amati ci sono “Pitzinnos in sa gherra”, un omaggio dolce e crudele a tutti i bambini costretti a vivere in guerra, e “Nanneddu meu”, che invita il pubblico a ballare. Altrettanto iconici sono “Carrasecare”, che fa tornare indietro nel tempo, e “Mamoiada”, che accende la nostalgia nei sardi della diaspora.

Brani Iconici e Collaborazioni Illustri

Una delle canzoni più attese è senza dubbio “Spunta la luna da monte”, versione in italiano di “Disamparados” presentata a Sanremo 1991 con Pierangelo Bertoli. Non possono mancare “No Potho reposare” e la mistica “La ricerca di te”. Tra i brani più amati ci sono anche “No la giamedas Maria”, “Madre Terra”, “Domo mia” (realizzata in collaborazione con Eros Ramazzotti) e “Cuore e vento” con i Modà.

Ricordi e Aneddoti

Durante lo spettacolo, Gigi, Gino e Nicola non si limiteranno a eseguire i loro brani. Parleranno, improvviseranno, e racconteranno aneddoti e segreti, svelando lati nascosti delle loro personalità. Il pubblico avrà così l’opportunità di conoscere meglio gli artisti e di sentirsi ancora più coinvolto nella loro musica.

Un Viaggio Musicale nel Cuore del Cilento

L’appuntamento con i Tazenda a Giungano rappresenta un’occasione unica per immergersi nella musica popolare e contemporanea, celebrando insieme la cultura e le tradizioni del Cilento. Un evento da non perdere per tutti gli appassionati di musica e per chi desidera vivere un’esperienza emozionante e coinvolgente.


Articolo pubblicato il giorno 2 Agosto 2024 - 15:00

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione autonoma”

Napoli - Si è svolto oggi un vertice in Prefettura per fare il punto sulla… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 22:12

Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne

Nola – Un 35enne napoletano, con precedenti penali, è stato arrestato nei giorni scorsi dalla… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 22:04

Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a Marbella: arrestato

La Polizia di Stato ha eseguito un mandato di arresto europeo emesso dalle Autorità Spagnole… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:37

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi 20 milioni di euro

Nessun "6" e nessun "5+1" nel concorso numero 59 del Superenalotto, estratto oggi, venerdì 11… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:27

Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a 10 anni di malgoverno e clientelismo”

Napoli - “Il movimento spontaneo che sta nascendo in questi giorni in tutta la Campania… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:10

Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne

Portici– Serata di tensione in piazzale Brunelleschi, dove un ragazzo di 15 anni è stato… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:02