Musica

Tazenda: rock da camera nel cuore del Cilento

Condivid

Il 6 agosto, Piazza Vittorio Veneto a Giungano sarà il palcoscenico per un evento speciale: i Tazenda si esibiranno in trio durante la diciottesima edizione della Festa dell’Antica Pizza Cilentana. Questa celebrazione della cultura territoriale vedrà la partecipazione del trio sardo in un’interpretazione intima e coinvolgente del loro repertorio, sotto la direzione artistica di Michele Pecora e in collaborazione con Melissa Di Matteo.

Formula Teatrale e Intimità

“Tre microfoni, due chitarre acustiche e un pianoforte. Questa è la formula che ci avvicina di più alla gente”, affermano i membri dei Tazenda. Sul palco, gli storici fondatori Gigi Camedda (piano) e Gino Marielli (chitarre), insieme al nuovo frontman Nicola Nite (chitarre), offriranno una performance che unisce teatralità e intimità. Le loro tre voci, accompagnate da strumenti acustici, promettono di creare un’atmosfera di grande potenza ed emozione. “Quando siamo ispirati, si vola, ci si commuove, si apre il cuore e si canta. È sempre una celebrazione collettiva della sardità, anche per i non sardi.”

Un Repertorio di Tesori Musicali

I Tazenda portano in scena un tesoro musicale composto da oltre cento brani selezionati attentamente. Tra i più intoccabili e amati ci sono “Pitzinnos in sa gherra”, un omaggio dolce e crudele a tutti i bambini costretti a vivere in guerra, e “Nanneddu meu”, che invita il pubblico a ballare. Altrettanto iconici sono “Carrasecare”, che fa tornare indietro nel tempo, e “Mamoiada”, che accende la nostalgia nei sardi della diaspora.

Brani Iconici e Collaborazioni Illustri

Una delle canzoni più attese è senza dubbio “Spunta la luna da monte”, versione in italiano di “Disamparados” presentata a Sanremo 1991 con Pierangelo Bertoli. Non possono mancare “No Potho reposare” e la mistica “La ricerca di te”. Tra i brani più amati ci sono anche “No la giamedas Maria”, “Madre Terra”, “Domo mia” (realizzata in collaborazione con Eros Ramazzotti) e “Cuore e vento” con i Modà.

Ricordi e Aneddoti

Durante lo spettacolo, Gigi, Gino e Nicola non si limiteranno a eseguire i loro brani. Parleranno, improvviseranno, e racconteranno aneddoti e segreti, svelando lati nascosti delle loro personalità. Il pubblico avrà così l’opportunità di conoscere meglio gli artisti e di sentirsi ancora più coinvolto nella loro musica.

Un Viaggio Musicale nel Cuore del Cilento

L’appuntamento con i Tazenda a Giungano rappresenta un’occasione unica per immergersi nella musica popolare e contemporanea, celebrando insieme la cultura e le tradizioni del Cilento. Un evento da non perdere per tutti gli appassionati di musica e per chi desidera vivere un’esperienza emozionante e coinvolgente.


Articolo pubblicato il giorno 2 Agosto 2024 - 15:00

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Maxi truffa da 3 milioni di euro a Roma, vittima la poetessa Gemma Bracco: arrestato napoletano

Un'anziana raggirata con il trucco del finto incidente e poi minacciata e rapinata nella sua… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 20:14

La Madonna di Lourdes arriva in elicottero a Piazza della Libertà a Salerno

Dopo l’atterraggio, il bianco simulacro, accolto dall’arcivescovo Andrea Bellandi e da centinaia di fedeli, è… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 19:57

Campi flegrei, il direttore dell’Osservatorio vesuviano: “Nessuna eruzione in arrivo”

Napoli - Nonostante il recente sciame sismico che ha interessato l'area dei Campi Flegrei, non… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 19:50

Centola: operaio muore cadendo da due metri durante la potatura degli alberi

Centola – Un drammatico incidente sul lavoro è costato la vita a un uomo di… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 19:43

Morte del costumista di Sorrentino a Capri: il fratello Giuseppe Canfora ascoltato dalla polizia

Napoli - Giuseppe Canfora, fratello di Luca Canfora, il costumista 51enne del film "Parthenope" del… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 19:36

Massimo Troisi: domani avrebbe compiuto 72 anni

San Giorgio a Cremano - Domani 19 febbraio, ricorrerebbe il 72° compleanno di Massimo Troisi,… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 19:29