Cronaca di Napoli

Napoli, il comitato ordine pubblico decide una stretta sui parcheggiatori abusivi

Condivid

Napoli La sicurezza nei Comuni di San Gennaro Vesuviano e di Marano, ma anche un focus sulla città di Napoli e il contrasto ai parcheggiatori abusivi.

Sono stati questi i temi al centro del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, e che si è svolto oggi in Prefettura alla presemza dell’assessore alla Legalità del Comune di Napoli, del questore, del comandante provinciale dei Carabinieri, di quello della Guardia di Finanza, del comandante della Polizia locale e del rappresentante della Polizia Metropolitana.

Presenti anche il sindaco di San Gennaro Vesuviano e il vice sindaco di Marano di Napoli. Il prefetto – nel rappresentare che “i dati della delittuosità risultano, in linea di massima, stabili” – allo scopo di ridimensionare la percezione di insicurezza dei cittadini, ha comunque disposto un’intensificazione dei servizi straordinari di controllo del territorio da parte delle Forze dell’ordine per “contrastare i fenomeni criminali ed ogni forma di illegalità”.

In particolare, a seguito degli episodi delittuosi avvenuti negli ultimi giorni al Rione Sanità, il prefetto ha disposto ulteriori servizi di controllo del territorio e operazioni straordinarie finalizzate soprattutto al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, sottolineando che le Forze dell’ordine stanno attuando la massima vigilanza in tutte le aree sensibili della città, e che sono in atto serrate attività investigative volte all’individuazione dei responsabili.

In relazione all’episodio di violenza avvenuto nella notte all’Ospedale Fatebenefratelli di Napoli (dove un uomo ha aggredito un’infermiera e, poi, anche i carabinieri intervenuti), è stato valutato il rafforzamento delle misure di sicurezza a tutela del personale sanitario, dei degenti e dei loro familiari.

E’ stata inoltre affrontata la problematica dei parcheggiatori abusivi e della sosta selvaggia dei veicoli: al riguardo è stato concordato di incrementare i servizi di controllo nelle aree maggiormente interessate dal fenomeno da parte della Polizia locale e delle Forze dell’ordine, anche con l’utilizzo dei mezzi per la rimozione dei veicoli in sosta irregolare.


Articolo pubblicato il giorno 7 Agosto 2024 - 22:28

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 2 febbario 2025

Ecco l’oroscopo per il 2 febbraio 2025: le indicazioni dello zodiaco segno per segno con… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 06:15

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13

Agente penitenziario aggredito da detenuto nel carcere di Benevento

Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:02