Il 14 agosto, Piazza Plebiscito a Napoli diventerà il palcoscenico di una grande festa musicale per celebrare il nuovo album “Sincero” di Jovine. Il noto artista, famoso per il suo inconfondibile stile reggae, presenterà il disco in compagnia di numerosi amici e colleghi artisti, promettendo una serata di musica ed emozioni indimenticabili.
Sul palco insieme a Jovine ci saranno nomi illustri della scena musicale italiana, come O’ Zulù, Dario Sansone, Nicola Caso, Simona Boo, Andrea Tartaglia, Peppoh, Francesco di Bella, Pier Vito Grisù, Luca Rustici e JRM. Questi artisti, che hanno collaborato alla realizzazione del disco, contribuiranno a rendere la serata ancora più speciale.
L’evento fa parte della rassegna “Restate a Napoli,” un’iniziativa finanziata dal Comune di Napoli e fortemente sostenuta dal Sindaco Gaetano Manfredi. La direzione artistica è curata da Lello Arena, una garanzia di qualità e innovazione. Durante la serata, Jovine proporrà dal vivo le canzoni del suo album “Sincero,” che include brani come “Bombe,” “Pà gente mia,” “Piglia Curaggio,” “Che dura la vita,” “Leggera,” “’A vita è mo,” “Che s’adda fa,” “Stress,” “Sincero” e “Goodbye.”
Lo spettacolo promette di essere una festa di suoni e stili diversi. Jovine, pur mantenendo il reggae come suo marchio di fabbrica, spazierà tra influenze cantautorali pop e folk. La scaletta includerà, oltre ai pezzi del nuovo album, le sue canzoni più amate come “Napulitan” e “’O reggae ’e Maradona.”
“Sincero” non è solo un album, ma una sorta di diario musicale in cui Jovine racconta le sue esperienze degli ultimi anni. Con le sue parole: “Più che un disco, “Sincero” è stato la mia cura. Un viaggio, in compagnia di amici, che mi ha permesso di esorcizzare lo stress, passeggiando tra le diverse sensazioni che vive un essere umano.” Tra i brani più significativi, troviamo “Stress,” scritto in un momento di forte tensione emotiva, rappresentando un autentico grido di liberazione per il cantante.
La produzione di “Sincero” è stata curata da D4F0ur, insieme a Massimo Jovine, Giuseppe Spinelli e Antonio Esposito. Il lavoro riflette la varietà di esperienze e sentimenti vissuti dall’artista, proponendo un mix riuscito di sonorità pop e reggae che sicuramente conquisterà il pubblico di Napoli. Un appuntamento imperdibile per i fan di Jovine e per tutti gli amanti della buona musica, nella splendida cornice di Piazza Plebiscito.
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto
Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto
COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto
COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto
Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto