# La Regina delle Sagre Sta per Iniziare a Siano
A Siano, in piazza Borsellino, รจ ormai tutto predisposto per accogliere la Regina delle Sagre. L’associazione organizzatrice, annunciando la 45esima edizione della Sagra della Braciola di Capra, dichiara: โLโinnovazione e lโintuizione fioriscono quando le menti si uniscono, collaborano, trovano una condivisione aperta al bene comuneโ. Questo atteso evento, che ha avuto inizio nel 1979, รจ pronto a conquistare ancora una volta il pubblico con le sue tradizioni culinarie.
Programma degli Eventi Serali
Da venerdรฌ 9 a lunedรฌ 12 agosto, la cittadina campana ospiterร la celebre Sagra della Braciola di Capra, organizzata dallโAssociazione Sagra della Braciola di Capra. I partecipanti potranno godere non solo delle prelibatezze culinarie, ma anche di una serie di eventi musicali e di intrattenimento che animeranno ogni serata. Il programma degli eventi include:
– Venerdรฌ 9, ore 21:00: “Le Iene – live band”
– Sabato 10, ore 21:00: “ARB – live music”
– Domenica 11, ore 21:00: “Simone Carotenuto e i Tammorrari del Vesuvio in Concertoโฆil futuro ed il passato”
– Lunedรฌ 12, ore 21:00: “Enzo Tammurriello in Voci e Suoni del Sud”, seguito dal Grandioso Spettacolo Piromusicale della Salvati Fireworks.
Un Evento di Tradizione e Comunitร
L’importanza della Sagra non si limita al solo aspetto gastronomico. Dal 2005, la Braciola di Capra รจ stata riconosciuta come prodotto tipico locale della Regione Campania. La manifestazione rappresenta un momento di unione per la comunitร , che si ritrova per celebrare le proprie radici e tradizioni. Per molti, l’evento รจ un’occasione per tornare al paese e rivivere sentimenti di appartenenza e identitร .
Degustazione e Tradizione
Centralitร dell’evento rimane, ovviamente, la possibilitร di gustare la famosissima braciola di capra, piatto simbolo della sagra e della tradizione sianese. Questo prelibato involtino di carne ovina, insaporito con prezzemolo, pepe e aglio, viene accompagnato dalla miglior pasta fatta in casa, offrendo ai visitatori una vera e propria esperienza gastronomica imperdibile. La Sagra della Braciola di Capra non รจ solo un appuntamento culinario, ma una manifestazione che si propone di tutelare e valorizzare i prodotti tipici del territorio, mantenendo viva l’identitร e la storia di Siano. Persino i turisti sono invitati a scoprire questo angolo di Campania, trasformato in un vero crocevia di cultura e sapori.
Articolo pubblicato il giorno 7 Agosto 2024 - 13:30