#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Serre, Popolando Festival della Musica popolare e delle Tradizioni contadine – III edizione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Borgo San Lazzaro- Persano (Serre) tre giorni di musica, spettacolo, tradizione e devozione per ritrovarsi e ripartire dal territorio, ancora una volta e nonostante tutto. Lโ€™appuntamento rientra nei festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie e del Sacro Cuore di Gesรน.

Programma e Dettagli dell’Evento

Dal 18 al 20 agosto nella piazza di Borgo San Lazzaro- Persano, torna Popolando: Festival della Musica Popolare e Tradizioni Contadine. Tre giorni di musica e tradizione, da vivere con lo spirito di una comunitร  in festa che si ritrova, accoglie e celebra le sue origini. Organizzato dal Comitato Festa Borgo San Lazzaro, il festival, giunto alla sua III edizione, รจ inserito in Serre Summer Vibes, il programma degli eventi estivi promosso dal Comune di Serre.

Preludio al Festival

A pochi giorni dal suo inizio, fervono i preparativi per una manifestazione che si preannuncia interessante e coinvolgente per gli appassionati dei ritmi della tradizione e non solo. Il programma dei concerti, uno per serata, รจ stato pensato come un vero e proprio viaggio sonoro che attraversa la tradizione coi suoi suoni antichi, per giungere fino al nostro tempo.

Giornate di Musica e Spettacolo

18 Agosto: Zeketam

Domenica 18 agosto il primo concerto รจ affidato agli Zeketam, formazione etno pop la cui ricerca musicale punta alla valorizzazione e alla riproposizione, in chiave contemporanea ed originale, della tradizione musicale della propria terra d’origine, lโ€™Irpinia.

19 Agosto: Vincenzo Romano

Lunedรฌ 19 agosto, sarร  il turno del โ€œcantore pellegrinoโ€ Vincenzo Romano, uno dei maggiori esponenti della musica tradizionale campana. La seconda serata sarร  anche unโ€™occasione per onorare la memoria di Eduardo Tortora, animatore culturale serrese, grande appassionato di musica e danze popolari, scomparso prematuramente lo scorso gennaio. Ad introdurre la serata ci saranno due appuntamenti imperdibili: lโ€™esibizione degli allievi della scuola di ballo Olimpia Sport Benessere alle ore 20.30 e, subito dopo, il Canto a Maria offerto da Vincenzo Romano alla Madonna delle Grazie nella chiesa di Borgo San Lazzaro.

20 Agosto: Ciccio Merolla

Martedรฌ 20 agosto, lโ€™artista Ciccio Merolla, icona della scena musicale partenopea che unisce le sonoritร  afro mediterranee, chiuderร  la III edizione di Popolando Festival. Il virtuoso percussionista farร  cantare e ballare il pubblico al ritmo dei suoi successi.

Comicitร  e Intrattenimento

Come in ogni festa, non potrร  mancare il divertimento. Il 18 agosto alle ore 21.00 ad aprire la tre giorni sarร  la comicitร  dei salernitani Villa PerBene, esilarante trio composto da Andrea Monetti, Francesco Dโ€™Antonio, e Chicco Paglionico, con lo spettacolo Showrprise Summer Edition.

Promozione del Territorio

Dopo il grave incendio verificatosi lo scorso 30 luglio nellโ€™area del comprensorio militare, la comunitร  di Persano si ritrova insieme per ripartire dalle proprie radici. Nellโ€™area del Festival sarร  allestita unโ€™esposizione di mezzi e attrezzi antichi del mondo contadino, testimonianza viva ed operosa di Borgo San Lazzaro. Inoltre, Gusto Popolare, lo spazio dedicato agli stand gastronomici, delizierร  i presenti con pietanze ispirate alle tipicitร  culinarie locali. Tutti i concerti avranno inizio alle ore 22.


Articolo pubblicato il giorno 15 Agosto 2024 - 11:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento