#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Serena Brancale Incanta al Quarto Appuntamento di Restate a Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

# La Rassegna Estiva Trasforma Piazza del Plebiscito in un Grande Teatro Aperto

PUBBLICITA

La rassegna estiva trasforma Piazza del Plebiscito in un grande teatro all’aperto, con spettacoli gratuiti di musica, teatro e danza. L’evento clou della serata sarà il concerto di Serena Brancale, fenomeno nazionale della musica urban jazz.

Serena Brancale: Un Talento Poliedrico

La musicista barese finalmente si esibirà a Napoli, nella piazza più importante della città, di fronte a un pubblico che si preannuncia numeroso. Serena Brancale è un’artista versatile dalla voce straordinaria, salita alla ribalta lo scorso anno con il brano ‘U Baccalà’. Il suo successo è continuato con i singoli “La Zia” e il recente “Stu cafè”, che riprende il jingle di un vecchio spot di una nota azienda di caffè. Cresciuta con la musica napoletana, ha spesso utilizzato anche il dialetto pugliese nelle sue canzoni. Devota di Pino Daniele, ama anche Eduardo De Crescenzo e Enzo Gragnaniello. Durante il concerto, promette di cantare brani storici come “Je so pazzo” e “Alleria” e omaggerà anche Lucio Dalla. In oltre dieci anni di carriera, la cantautrice ha mescolato generi e suoni, affermandosi come una delle artiste più poliedriche e all’avanguardia nel panorama musicale italiano.

Spettacoli di Apertura

Prima del concerto di Serena Brancale, il pubblico potrà assistere allo spettacolo degli allievi della comunità artistica C.I.O.E.’, che porteranno in scena “Non ci resta che…C.I.O.E.’”. L’inizio ufficiale della serata, previsto per le ore 19:30, vedrà l’esibizione di Gioz, un cantautore che attraverso il rap con influenze reggae, funk e pop, cerca di trasmettere un messaggio attuale e riflessivo.

Una Rassegna di Successo

Sotto la direzione artistica di Lello Arena, questa edizione di Restate a Napoli promette di consolidare il successo delle edizioni passate. La rassegna è finanziata dal Comune di Napoli e dalla Città Metropolitana, ed è voluta dal Sindaco Manfredi nell’ambito del più ampio progetto Napoli Città della Musica. L’obiettivo della manifestazione è offrire ai turisti e ai cittadini che affollano la città in agosto spettacoli dal vivo con artisti di diversi generi, valorizzando particolarmente i talenti partenopei. Questo evento offre ai giovani un palcoscenico prestigioso per mettersi alla prova e dimostrare le loro doti artistiche.


Articolo pubblicato il giorno 12 Agosto 2024 - 12:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento