#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 07:18
10.4 C
Napoli
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...

Concluso il Primo Santecchia Horror Festival del Cilento

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Di giorno tra le colline del Cilento, un gruppo gremito di appassionati, curiosi e sostenitori ha ammirato il ricco paesaggio di querce, castagni, lecci, ulivi e viti e i luoghi storici, palazzi nobiliari, ruderi e casolari; di notte, in quell’oscurità dove le paure prendono vita, i più impavidi si sono trasformati in cacciatori di streghe. E poi laboratori, proiezioni, dibattiti, nuove relazioni e grande festa. Si è concluso ieri sera, domenica 4 agosto, il Santecchia Horror Festival, il primo festival di cinema horror del Cilento. Realizzato dall’ASD Off Limits, con il patrocinio del Comune di Gioi, la Provincia di Salerno e il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e dalla sinergia di Luigi Scarpa, direttore del festival e regista horror pluripremiato con il team dell’Anatema di Santa Santecchia, l’evento ha animato per cinque giorni il borgo medievale, regalando a tutti i partecipanti un’esperienza irripetibile.

La Cerimonia di Premiazione

Alle 21, la cerimonia di premiazione ha coronato una serata di emozioni. La giuria, composta da Ilaria Monfardini, Antonio Tentori, Tania Bizzarro, Davide Pulici e Claudio Lattanzi (quest’ultimo scomparso prematuramente, lasciando un vuoto nel mondo dell’horror italiano) ha decretato i vincitori. Il premio Best Horror Short è stato assegnato a “Liver” del regista ogliastrino 32enne Alessio Cuboni, già presentato ai David di Donatello e all’Italia Film Festival di Los Angeles. Film drammatico dalle venature horror, “Liver” è stato elaborato da Cuboni in tre anni durante il periodo della pandemia. Best Horror Script è invece “Squame” di Vincenzo Pandolfi, giovane autore laziale appassionato di horror e thriller.

Premi e Riconoscimenti

Nel corso della serata, oltre ai due principali premi, sono stati assegnati altri dodici riconoscimenti a giovani e meno giovani protagonisti dell’horror italiano e straniero. I fratelli Daniele e Emanuele Ricci con “Juggernaut”, un viaggio immersivo in un medioevo dalle atmosfere dark fantasy, hanno vinto Best Director e Best Cinematography. Best Special Effects è andato all’irlandese Simon O’Neill con il corto “Dispensary of Death”. Al francese Axel Zeltser il Best Editing con “Embrace”, e il premio Best Actor è stato assegnato a Michelangelo Stivaletti per la sua performance in “Braccato”. Nunzia Plastino ha vinto Best Actress con “Angelica” di Gianni Carbotti.

Riconoscimenti

Speciali Best Soundtrack è andato a “Scomparire” di Daniele Nicolosi, mentre il Premio della Giuria è stato assegnato a “La Nueva” dello spagnolo Ivan Villamel. Il premio Best Out of Competition è andato a “Ego Te Absolvo” di Ugo Puglisi, e il Best International Film è stato vinto dal cortometraggio coreano “Will you come up?” di Hoseung Son. Il Vespertilino, un premio speciale, è andato a “Sacra Victima” di Danilo Greco, con una menzione particolare a “Finché morte non ci separi” di Michele Martino.

Omaggio a Claudio Lattanzi

Prima della premiazione, un emozionante omaggio è stato dedicato a Claudio Lattanzi, conosciuto e rispettato nel mondo dell’horror per i suoi film e per la collaborazione con maestri del genere come Dario Argento e Michele Soavi. Un lungo trailer ha ripercorso la sua vita e carriera, seguito da un dibattito con Antonio Tentori e il direttore artistico Luigi Scarpa. “Nonostante le sue condizioni di salute aveva deciso di essere il nostro Presidente di giuria, perché il suo era un amore grande verso il cinema di genere e verso i suoi amici. Dedichiamo questa prima edizione a lui e nel suo solco immaginiamo già l’edizione 2025,” ha dichiarato Scarpa. Il Santecchia Horror Festival ha concluso con successo la sua prima edizione, lasciando un’impronta indelebile nel cuore dei partecipanti e gettando le basi per un evento futuro ancora più grandioso.


Articolo pubblicato il giorno 5 Agosto 2024 - 13:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento