#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:14
13.1 C
Napoli
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno

Sant’Arpino, sequestrati animali detenuti in box auto in pessime condizioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Animali tenuti in condizioni deplorevoli all’interno di un box auto: è quanto emerso da un intervento dei Carabinieri del nucleo forestale di Marcianise e del Nipaaf di Caserta, coadiuvati da veterinari dell’ASL di Aversa, a Sant’Arpino.

PUBBLICITA

Durante una perquisizione di un box auto interrato annesso a un’abitazione privata, i militari hanno riscontrato l’assenza di un adeguato sistema di aerazione e hanno scoperto numerosi animali detenuti all’interno.

Tra questi vi erano 14 piccoli pappagalli della specie Parrocchetti monaci e 21 esemplari adulti della stessa specie, una specie animale a rischio di estinzione. La persona presente durante il controllo non è stata in grado di fornire alcuna fattura fiscale, certificato Cites, o altra documentazione che attestasse la legittima provenienza o detenzione di tali volatili.

Sono stati inoltre rinvenuti altri esemplari di pappagalli, tra cui un Cacatua rosa, un Parrocchetto alessandrino, un Parrocchetto cenerino, un Pappagallo amazzone, un Parrocchetto dal collare, un Parrocchetto mutato bianco e due Parrocchetti monaci, per i quali sono stati esibiti i relativi certificati che ne giustificavano la detenzione legittima.

Oltre ai volatili, sono stati trovati due pitoni, per i quali sono state fornite le necessarie certificazioni, e quattro cuccioli di cane, due di razza Chihuahua e due di razza barboncino, che erano rinchiusi in spazi di fortuna, privi di acqua e cibo, insieme ad altre diverse specie di uccelli.

Tutti gli animali erano stipati nel box auto, insieme a vari materiali, in condizioni non autorizzate dall’ASL e incompatibili con la loro natura, causando gravi sofferenze. Di conseguenza, i militari hanno sequestrato tutti gli animali e denunciato il proprietario del box a piede libero.

Inoltre, per quanto riguarda gli esemplari Cites detenuti senza la documentazione richiesta, l’uomo è stato denunciato anche per il reato di illecita detenzione di esemplari Cites.

Infine, dalla verifica della banca dati regionale dell’anagrafe canina campana e nazionale, è emerso che nessuno dei quattro cani risultava intestato alla persona presente durante l’ispezione. Per questa infrazione, è stata elevata una sanzione amministrativa di 800 euro.


Articolo pubblicato il giorno 23 Agosto 2024 - 14:55

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento