Cronaca di Napoli

Sant’Antonio Abate sempre più green: risparmio di 100mila euro con il fotovoltaico

Condivid

Il Comune di Sant’Antonio Abate compie un passo significativo verso la sostenibilità energetica e il risparmio economico. Da oggi, all’esterno del municipio, è visibile un display che rende noti i risparmi energetici ottenuti grazie ai quattro impianti fotovoltaici installati sui tetti delle scuole “E. Forzati” (100 kW), “Buonconsiglio” (40 kW), “Cesano” (16 kW) e sulla Casa Comunale (10 kW). Questi impianti consentiranno all’amministrazione comunale di risparmiare circa 100mila euro all’anno, generando energia rinnovabile senza impatto ambientale e riducendo significativamente le emissioni di anidride carbonica.

“Il display mostra in tempo reale la potenza istantanea prodotta, l’energia totale accumulata e la quantità di CO2 risparmiata grazie ai nostri impianti fotovoltaici”, spiega la sindaca Ilaria Abagnale. “Questo significa che stiamo producendo energia pulita e rinnovabile, che possiamo utilizzare immediatamente grazie a un sistema di autoconsumo compensativo, eliminando la dipendenza da fonti energetiche esterne”.

L’impatto di questa iniziativa non si limita al risparmio economico. “Azzerando le spese energetiche, contribuiamo a rendere l’aria più pulita, poiché gli impianti fotovoltaici installati sulle scuole e sugli edifici pubblici produrranno oltre 150 kW di energia ogni ora. In pochi mesi, riusciremo a coprire totalmente i consumi energetici del Comune”, continua la sindaca.

Il progetto è stato interamente finanziato con contributi pubblici, senza gravare sulle casse comunali. “Ma il vero vantaggio è che non dovremo più preoccuparci delle bollette energetiche. Il risparmio annuo stimato di oltre 100mila euro verrà reinvestito in servizi pubblici per la comunità”, aggiunge Ilaria Abagnale. Inoltre, la quantità di energia prodotta dagli impianti equivale a quella che si otterrebbe piantando circa 500 alberi, un contributo significativo alla riduzione dell’impatto ambientale.

Presto, il display all’ingresso del municipio mostrerà in tempo reale i dati di produzione di tutti gli impianti, permettendo ai cittadini di monitorare i risultati che stanno trasformando Sant’Antonio Abate in un esempio di autosufficienza energetica e sostenibilità. “Questi impianti stanno rendendo il nostro Comune sempre più green, e vogliamo che tutti i cittadini partecipino a questo successo”, conclude la sindaca.


Articolo pubblicato il giorno 8 Agosto 2024 - 11:58

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a 10 anni un bidello dell’Istituto Nautico

Torre del Greco - Dieci anni di reclusione. È la condanna inflitta dai giudici del… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 07:49

Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 05:50

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46