#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:45
14.1 C
Napoli
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
IL DISPLAY

Sant’Antonio Abate sempre più green: risparmio di 100mila euro con il fotovoltaico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Comune di Sant’Antonio Abate compie un passo significativo verso la sostenibilità energetica e il risparmio economico. Da oggi, all’esterno del municipio, è visibile un display che rende noti i risparmi energetici ottenuti grazie ai quattro impianti fotovoltaici installati sui tetti delle scuole “E. Forzati” (100 kW), “Buonconsiglio” (40 kW), “Cesano” (16 kW) e sulla Casa Comunale (10 kW). Questi impianti consentiranno all’amministrazione comunale di risparmiare circa 100mila euro all’anno, generando energia rinnovabile senza impatto ambientale e riducendo significativamente le emissioni di anidride carbonica.

PUBBLICITA

“Il display mostra in tempo reale la potenza istantanea prodotta, l’energia totale accumulata e la quantità di CO2 risparmiata grazie ai nostri impianti fotovoltaici”, spiega la sindaca Ilaria Abagnale. “Questo significa che stiamo producendo energia pulita e rinnovabile, che possiamo utilizzare immediatamente grazie a un sistema di autoconsumo compensativo, eliminando la dipendenza da fonti energetiche esterne”.

L’impatto di questa iniziativa non si limita al risparmio economico. “Azzerando le spese energetiche, contribuiamo a rendere l’aria più pulita, poiché gli impianti fotovoltaici installati sulle scuole e sugli edifici pubblici produrranno oltre 150 kW di energia ogni ora. In pochi mesi, riusciremo a coprire totalmente i consumi energetici del Comune”, continua la sindaca.

Il progetto è stato interamente finanziato con contributi pubblici, senza gravare sulle casse comunali. “Ma il vero vantaggio è che non dovremo più preoccuparci delle bollette energetiche. Il risparmio annuo stimato di oltre 100mila euro verrà reinvestito in servizi pubblici per la comunità”, aggiunge Ilaria Abagnale. Inoltre, la quantità di energia prodotta dagli impianti equivale a quella che si otterrebbe piantando circa 500 alberi, un contributo significativo alla riduzione dell’impatto ambientale.

Presto, il display all’ingresso del municipio mostrerà in tempo reale i dati di produzione di tutti gli impianti, permettendo ai cittadini di monitorare i risultati che stanno trasformando Sant’Antonio Abate in un esempio di autosufficienza energetica e sostenibilità. “Questi impianti stanno rendendo il nostro Comune sempre più green, e vogliamo che tutti i cittadini partecipino a questo successo”, conclude la sindaca.


Articolo pubblicato il giorno 8 Agosto 2024 - 11:58


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento