Sant’Anastasia denunciato imprenditore: stoccava farmaci in un deposito senza autorizzazioni

Condivid

I Carabinieri della stazione di Sant’Anastasia hanno denunciato un imprenditore farmaceutico di 40 anni per mancanza di autorizzazione regionale allo stoccaggio di farmaci.

Durante l’operazione, i militari hanno sequestrato 3.093 confezioni di farmaci, per un valore di oltre 60.000 euro, e hanno disposto il blocco sanitario di circa 233.000 confezioni di integratori.

Gli integratori, del valore complessivo di oltre 2 milioni di euro, erano destinati a consulenti farmaceutici della Campania ma venivano conservati in un capannone di 1.500 mq, in condizioni igieniche e strutturali inadeguate e privo delle necessarie autorizzazioni.

Anche il capannone è stato sottoposto a sequestro. Inoltre, i militari del NAS di Napoli hanno emesso sanzioni amministrative per un totale di circa 3.000 euro.


Articolo pubblicato il giorno 9 Agosto 2024 - 09:45

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, sequestrati 500 kg di alimenti in un noto supermercato al rione Traiano

Gli agenti dell’unità operativa Soccavo della Polizia locale hanno recentemente condotto controlli su diverse attività… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 14:12

Papa Francesco, aggiornamenti dall’ospedale Gemelli

Papa Francesco è ricoverato da sette giorni al Policlinico Gemelli di Roma a causa di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 14:04

Franco Arminio svela il suo ultimo libro “Caraluce” alla Feltrinelli di Piazza dei Martiri

Franco Arminio presenterà in anteprima il suo nuovo libro "Caraluce. Atlante dei paesi invisibili" (Rizzoli)… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 14:00

Napoli, morta nonna Angela: le avevano occupato la casa popolare

Napoli – È scomparsa nonna Angela, l’anziana donna di Ponticelli che nei mesi scorsi era… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 13:55

Castel Volturno, accecato dalla gelosia: accoltella rivale in amore

Castel Volturno  – Un uomo nigeriano di 28 anni ha accoltellato un senegalese di 27… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 13:13