#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Febbraio 2025 - 06:39
8.8 C
Napoli

San Felice a Cancello, il sindaco chiede stato di calamita

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A seguito della frana che ha colpito ieri il territorio di San Felice a Cancello, “tenuto conto dello stato di emergenza in cui si trova il nostro territorio, abbiamo inoltrato agli enti competenti la richiesta di stato di calamità naturale”.

PUBBLICITA

Ne dà notizia il sindaco del Comune in provincia di Caserta Emilio Nuzzo. Nell’atto firmato da Nuzzo per la richiesta dello stato di calamità naturale, indirizzato alla prefettura di Caserta, al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e al dipartimento regionale di Protezione civile.

In esso si legge che ieri “il territorio del Comune di San Felice a Cancello è stato interessato da eventi meteorologici di eccezionale intensità, che hanno determinato una grave situazione di pericolo per l’incolumità delle persone” e “l’evacuazione di alcune persone dalle loro abitazioni ed attualmente risultano due persone disperse”.

Nel documento si ricorda, ancora, che gli eventi atmosferici hanno “causato allagamenti, movimenti franosi con conseguenti danneggiamenti alle infrastrutture viarie, alla rete dei servizi essenziali, alle strutture pubbliche e private e alle attività produttive” e che attualmente “si sta procedendo ad effettuare una precisa quantificazione dei danni”.

Il sindaco ritiene, quindi, necessario “provvedere tempestivamente a porre in essere tutte le iniziative di carattere straordinario finalizzate al superamento della grave situazione” anche tenuto conto che l’emergenza “non è fronteggiabile con mezzi e poteri ordinari di cui dispone il Comune di San Felice a Cancello”.

La richiesta è che “venga dichiarato lo stato di calamità naturale sul territorio comunale con attivazione anche di risorse regionali e statali da stanziare, finalizzate al ripristino, in condizioni di sicurezza, delle strutture e delle infrastrutture pubbliche o di interesse pubblico danneggiate e alla rimozione del pericolo o alla prevenzione del rischio” e che vengano concessi “eventuali contributi a favore di cittadini e di imprese danneggiati dagli eventi calamitosi”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Agosto 2024 - 14:33


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 14/02/2025 06:39

Categoria: Cronaca di Napoli, Flash News, Primo Piano, Ultime Notizie, Video

Napoli - Un'operazione lampo dei carabinieri ha portato a un sequestro record di cocaina lungo la circonvallazione esterna di Napoli. Due...

Continua a leggere
Oroscopo di oggi 14 febbraio 2025

Pubblicato il: 14/02/2025 06:05

Categoria: Ultime Notizie

Oggi, 14 febbraio 2025, è San Valentino, una giornata speciale per celebrare l’amore e le relazioni. Le stelle hanno previsto...

Continua a leggere


Pubblicato il: 13/02/2025 22:49

Categoria: Cronaca Giudiziaria, Cronaca di Napoli, Primo Piano, Ultime Notizie

Sei ergastoli sono stati cancellati dalla Corte d’Assise d’appello di Napoli nel processo legato all’omicidio di Luigi Barretta, giustiziato nel...

Continua a leggere
ospedale san paolo

Pubblicato il: 13/02/2025 21:54

Categoria: Cronaca Nera, Cronaca di Napoli, Flash News, Ultime Notizie

Napoli - Si torna a fare fuoco anche a Fuorigrotta. Un ventenne è stato ferito con un colpo di pistola...

Continua a leggere


Pubblicato il: 13/02/2025 21:32

Categoria: Attualità, Ultime Notizie, Video

L'anno corrente vede i ristoranti riconfermarsi come la scelta preferita per celebrare San Valentino, con oltre 6 milioni di italiani...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento