Dal 24 al 27 ottobre 2024, Salerno sarà il palcoscenico della XXXVI edizione del Premio Charlot, l’unica kermesse al mondo dedicata al leggendario Charlie Chaplin. L’evento, che si terrà nei teatri della città, è stato confermato dal patron Claudio Tortora. Grazie al supporto della Regione Campania e al Governatore Vincenzo De Luca, parte dei fondi di coesione sono stati destinati a questa manifestazione, permettendone la realizzazione.
Punti Chiave Articolo
Le quattro serate di eventi si terranno nei tre teatri più grandi di Salerno: il Delle Arti il 24 ottobre, l’Augusteo il 25 e 26 ottobre, e il Teatro Verdi il 27 ottobre. Il programma è ricco e variegato: dalla gara dei giovani cabarettisti per il Premio Charlot Giovani, a una serata dedicata ai più piccoli, un appuntamento musicale e infine la serata di gala con la consegna dei Premi Charlot per cinema, teatro, televisione, giornalismo e molto altro.
Tutte le serate saranno ad ingresso gratuito e i biglietti numerati saranno distribuiti fino ad esaurimento posti. La distribuzione avverrà presso il botteghino del Teatro Delle Arti a partire dal 30 settembre, con un massimo di 2 biglietti per persona. Il botteghino sarà aperto tutti i giorni dalle ore 17:00 alle ore 20:30.
“La vicenda dei fondi di coesione è nota a tutti – spiega Claudio Tortora – Una vicenda che purtroppo è costata il ridimensionamento, il rinvio ed in alcuni casi l’annullamento di alcune grandi manifestazioni estive. Tra queste anche la nostra manifestazione, che quest’anno non abbiamo potuto realizzare come di consueto nell’ultima settimana di luglio. Ora però siamo pronti e stiamo lavorando per offrire al nostro pubblico quattro appuntamenti, tutti ad ingresso gratuito e con grandi ospiti”. Nonostante le difficoltà, il Premio Charlot torna a Salerno, pronto a regalare momenti indimenticabili al pubblico, onorando la figura immortale di Charlie Chaplin.
Ottaviano - Ci sono ancora troppi punti oscuri da chiarire nella morte Lucia Iervolino, la… Leggi tutto
Roma– Nessun vincitore con il “6” né con il “5+1” nell’estrazione del Superenalotto di oggi,… Leggi tutto
Castellammare di Stabia si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo: Alessandro Cecchi… Leggi tutto
Si è appena concluso il primo appuntamento di aprile con le estrazioni del Lotto e… Leggi tutto
La letteratura è una delle forme d'arte più antiche e più potenti che esistano. I… Leggi tutto
Napoli– Un passo avanti per la mobilità sostenibile a Napoli. È stata ufficialmente aperta al… Leggi tutto