Roy Paci
Il programma della quarta edizione di “Restate a Napoli”, la rinomata rassegna estiva che anima Piazza del Plebiscito con spettacoli gratuiti di musica, teatro e danza, prevede per domani 13 agosto un evento imperdibile: il concerto del trombettista siciliano Roy Paci con una formazione “in jazz”.
Il maestro Roy Paci ha ideato una performance unica, che promette di spaziare dai suoi successi iconici a standard jazz riarrangiati, fino a improvvisazioni e incredibili interazioni tra i musicisti, tutti di grande valore artistico. Sul palco, insieme a Paci (voce, tromba, flicorno), si esibiranno Roberto De Nittis (piano, cori), Gianmarco Straniero (contrabbasso, cori) e Paolo Vicari (batteria, cori). La filosofia musicale di Paci, basata sulla contaminazione e sulla libertà espressiva, si rifletterà in una scaletta che abbraccia vari generi, creando un’esperienza musicale trasversale e coinvolgente per il pubblico.
Il concerto di Roy Paci sarà preceduto da due esibizioni: alle ore 19:30 salirà sul palco Niko Albano, un cantautore napoletano trapiantato a Bologna, il cui stile musicale pop/folk è influenzato da artisti britannici come James Morrison e Paolo Nutini, con influssi della musica italiana di Pino Daniele e Eduardo Bennato. Successivamente, gli allievi della comunità artistica C.I.O.E. porteranno in scena “Strati di vite sonore”, uno spettacolo che promette di emozionare e coinvolgere il pubblico.
Sotto la direzione artistica di Lello Arena, questa edizione di “Restate a Napoli” si propone di consolidare il successo delle passate edizioni. La manifestazione è finanziata dal Comune di Napoli e dalla Città Metropolitana ed è fortemente voluta dal Sindaco Manfredi nell’ambito del macro progetto Napoli Città della Musica. L’obiettivo principale della rassegna è offrire ai turisti e ai cittadini, che affollano la città durante il mese di agosto, spettacoli dal vivo con artisti di vari generi, ponendo un forte accento sui talenti partenopei. Inoltre, l’evento rappresenta un’opportunità per i giovani artisti di esibirsi su un prestigioso palcoscenico, mettendo in mostra le loro doti artistiche.
Per ulteriori informazioni sul programma e sugli artisti partecipanti, è possibile visitare il sito ufficiale del Comune di Napoli: [https://www.comune.napoli.it/](https://www.comune.napoli.it/)
“Restate a Napoli” conferma di essere un appuntamento culturale di grande rilevanza, capace di arricchire l’estate napoletana con eventi gratuiti di alta qualità artistica, valorizzando nel contempo i talenti locali e nazionali.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto