#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:35
14.1 C
Napoli
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...

IV edizione di Restate a Napoli: 24 spettacoli in 8 giorni ad ingresso libero

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli è pronta ad accogliere la quarta edizione di “Restate a Napoli”, la rassegna estiva che dal 9 al 16 agosto trasformerà Piazza del Plebiscito in un grande teatro all’aperto, offrendo al pubblico otto giorni di spettacoli gratuiti di musica, teatro e danza.Sotto la direzione artistica di Lello Arena, l’evento promette di consolidare il suo successo che ha già visto la partecipazione di circa 100 mila persone nella passata edizione e milioni di contatti online.

PUBBLICITA

La rassegna è finanziata dal Comune di Napoli ed è fortemente voluta dal Sindaco Gaetano Manfredi.

Un Programma Ricco e Variegato

Il programma di “Restate a Napoli 2024” è pensato per soddisfare tutti i gusti e tutte le età, con 24 spettacoli in otto giorni che spazieranno dalla danza alla musica, dai canti popolari all’arte circense, fino ai grandi classici e agli autori contemporanei.Tra gli spettacoli in programma ci saranno quelli targati C.I.O.E.’ con i cento allievi dell’accademia che negli ultimi tre mesi si sono formati sotto la direzione di Lello Arena.

Le serate saranno presentate dall’attore Biagio Musella con gli interventi comici di Alessandro Bolide e del trio “Gli Ancora No” con special guest come Massimiliano Gallo e Vincenzo De Lucia.Per la musica, interverranno artisti del calibro di Nicola Piovani, Serena Brancale, Roy Paci, e James Senese.

Un Impatto Positivo sull’Occupazione e il Turismo

La rassegna non solo rappresenta un appuntamento culturale di rilievo, ma anche una significativa opportunità di lavoro per i lavoratori dello spettacolo dal vivo.

Saranno impiegati oltre 500 professionisti tra artisti, tecnici, musicisti e personale di supporto.Inoltre l’evento avrà una ricaduta positiva sul turismo: nei giorni della manifestazione, cittadini e turisti potranno assistere a circa 5 ore di spettacoli al giorno, arricchendo la loro esperienza in città.

La Magia di Piazza del Plebiscito

Piazza del Plebiscito, simbolo della storia e della vita sociale napoletana, sarà il teatro naturale per gli spettacoli.

La scelta della location non è casuale: la piazza si trasformerà in un luogo di condivisione, divertimento e arte, capace di accogliere un pubblico eterogeneo e appassionato.

Prenotazioni e Dettagli Organizzativi

L’ingresso agli spettacoli è gratuito, ma è necessaria la prenotazione.Dal 6 agosto alle ore 15:58, gli utenti potranno prenotare i loro posti a sedere attraverso la piattaforma Etes.

Per ulteriori informazioni sul programma e gli artisti partecipanti, è possibile visitare il sito ufficiale del Comune di Napoli o contattare la direzione della rassegna tramite i social network.

Le Parole del Direttore Artistico Lello Arena

“Nella mia funzione di Direttore Artistico posso, con grande gioia, dare il via alla quarta edizione di Restate a Napoli”, ha dichiarato Lello Arena. “Un’occasione per incontrarsi nella città più bella del mondo e godere di eventi culturali di qualità.Ringrazio il Sindaco Gaetano Manfredi per il suo supporto indispensabile.

Restate a Napoli è un’importante opportunità economica per gli artisti e gli operatori del settore, rimanendo comunque gratuito per tutti.Sarà una grande festa con spettacoli straordinari e la partecipazione delle telecamere di RaiPlay per documentare l’evento.” Napoli si prepara dunque a vivere otto giorni di pura arte e intrattenimento, trasformando Piazza del Plebiscito nel cuore pulsante della cultura cittadina.


Articolo pubblicato il giorno 5 Agosto 2024 - 12:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento