La Reggia di Caserta sarà aperta ininterrottamente dal 14 al 19 agosto. Il Museo del Ministero della Cultura, patrimonio UNESCO, rimarrà accessibile al pubblico negli orari e con le modalità ordinarie anche nel giorno di Ferragosto. I visitatori avranno l’opportunità di esplorare l’intero Complesso vanvitelliano, un’occasione unica per immergersi nella maestosità della storia e dell’arte.
Punti Chiave Articolo
La Reggia di Caserta offrirà agli appassionati d’arte e cultura la possibilità di visitare la Cappella Palatina, gli Appartamenti reali, con le Sale di Astrea, Marte e Trono recentemente restaurate, e la Gran Galleria. Quest’ultima, un’intera ala resa accessibile al pubblico solo da marzo scorso, ospita attualmente le mostre “Visioni” e “Marco Bagnoli. La pietra il sol rivegga alla Reggia di Caserta”.
“Visioni” raccoglie due campagne fotografiche realizzate da Luciano D’Inverno e Luciano Romano, con un focus particolare sull’opera e il genio creativo di Luigi Vanvitelli, tra architettura e paesaggio. Il progetto “Marco Bagnoli. La pietra il sol rivegga alla Reggia di Caserta”, selezionato tramite il Bando di Valorizzazione partecipata della Reggia di Caserta, è curato dalla galleria Giorgio Persano e dallo Studio Trisorio. Nel III cortile, i visitatori potranno ammirare “Locus Solis”, un’installazione alta quasi cinque metri, insieme ad altre undici opere esposte nelle sale della Gran Galleria.
Il Parco Reale, con i suoi 123 ettari, sarà pronto ad accogliere i visitatori offrendo spazi di frescura e relax. All’interno del Bosco vecchio e della Pineta, situati sui margini destro e sinistro della parte iniziale del Parco, è possibile beneficiare della ricca vegetazione e concedersi momenti di tranquillità sulle praterie ombreggiate. Il parco sarà aperto dalle 8.30 alle 19, con ultimo accesso alle 18.
Anche il prezioso Giardino Inglese sarà visitabile per tutto il periodo, con orario dalle 8.30 alle 18 e ultimo accesso alle 17. Per preservare questi luoghi fragili e il delicato ecosistema, si invita il pubblico a rispettare l’ambiente, evitando di calpestare prati, toccare piante e fiori, o dar da mangiare agli animali.
i cDurante tutto il periodo, saranno disponibili vari servizi di ristorazione presso la caffetteria/buvette nel Cannocchiale, al chiosco e al ristorantino “Diana e Atteone” vicino alla Fontana sulla Via d’acqua nel Parco Reale. Sarà inoltre possibile noleggiare biciclette, utilizzare il servizio navetta e golf cart all’ingresso del Parco Reale. Il bookshop sarà aperto al piano terra dell’ala ovest del Palazzo Reale (III cortile). Il Teatro di Corte resterà invece chiuso.
Messina- Proseguono le ricerche del presunto assassino di Sara Campanella, la 22enne originaria di Misilmeri… Leggi tutto
Anche negli uffici postali di Napoli e della sua provincia e' attivo il nuovo servizio… Leggi tutto
A causa dei lavori in corso per la realizzazione dei lavori inerenti l'Alta Velocità ferroviaria… Leggi tutto
Un SoS per l'economia dell'area flegrea condizionata dalle conseguenze del bradisismo è stato lanciato oggi… Leggi tutto
Brescia – Cinque anni di reclusione e la confisca di oltre 447mila euro. Leggi tutto
Napoli - Una lite scoppiata per un gettone regalato a un bambino alle giostre è… Leggi tutto