Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Pompei, è uno dei vincitori della seconda edizione del premio internazionale ‘Comunicare l’Archeologia e l’Arte’. Insieme a lui, Karole P. B. Vail, direttrice della collezione Peggy Guggenheim a Venezia, e Urs Rechsteiner, mecenate svizzero e presidente della Fondazione Fur, hanno ricevuto questo prestigioso riconoscimento. La premiazione è parte del progetto multidisciplinare ‘La Villa Romana si racconta’, promosso dal Comune di Positano e finanziato dal Ministero dell’Interno.
Punti Chiave Articolo
Nota per essere la perla della Costiera amalfitana e la capitale internazionale della danza, Positano sta guadagnando un nuovo riconoscimento come ‘città archeologica’. La Villa Romana di Positano, con i suoi affreschi in IV stile e i resti medioevali, è stata restaurata e resa visitabile dal 2018. Il sito è parte del percorso del Museo Archeologico Romano, gestito dal Comune in collaborazione con la Soprintendenza ABAP di Salerno, e sarà oggetto di nuovi scavi annunciati dal MiC.
Il premio ‘Comunicare l’Archeologia e l’Arte’, diretto da Laura Valente, è destinato a direttori di musei, esperti, creativi, comunicatori e giornalisti. Quest’anno, Cristina Giuliano di AskaNews è stata premiata per la sezione giornalistica. Il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, ha dichiarato che il premio si distingue per il suo respiro internazionale e per le iniziative divulgative sviluppate su varie piattaforme, che vanno dal fumetto ai podcast al 3D.
Il progetto ‘La Villa Romana si racconta’ mira a rafforzare la narrazione del sito archeologico coinvolgendo le giovani generazioni e promuovendo un turismo di qualità durante tutto l’anno. Laura Valente ha spiegato che il premio intende attirare a Positano chi ama e promuove l’arte, e che il board degli ‘amici della Villa Romana nel mondo’ si arricchisce ogni anno con nuovi membri illustri.
Gabriel Zuchtriegel è stato premiato per la sua direzione del Parco Archeologico di Pompei, caratterizzata da una grande attenzione alla comunicazione. Karole P. B. Vail, nipote di Peggy Guggenheim, dirige la Fondazione italiana e il museo veneziano dal 2017. Urs Rechsteiner ha fondato e presiede la Fondazione Fur, che ha finanziato e inaugurato il Sentiero dell’Arte e dell’Anima in Toscana, un percorso con installazioni artistiche in dialogo con la natura.
Santa Maria Capua Vetere – Una condanna a 15 anni di carcere: è la richiesta… Leggi tutto
Gragnano – Dopo oltre vent’anni di procedimenti giudiziari, inchieste e sequestri, Gerardo Cuomo, per anni… Leggi tutto
Roma – Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al Superenalotto, ma due… Leggi tutto
Dopo aver truffato un'anziana a Potenza, due napoletano, spacciandosi per forze dell'ordine, sono riusciti a… Leggi tutto
Napoli– Il Partito Democratico apre all’ipotesi di una candidatura di Roberto Fico per le prossime… Leggi tutto
Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto